Ritratto di Dedie (Odette Hayden) - Amedeo Modigliani

Ritratto di Dedie (Odette Hayden) - Amedeo Modigliani

viso allungato, collo di cigno, occhi a mandorla, bocca piccola, lungo naso fine: ci sono tutte le caratteristiche dello stile di Modì. Dipinto nel 1918, hanno durante il quale Modigliani realizza, tra Parigi e Nizza, una sessantina di ritratti

La giovane dall'espressione malinconica è Odette Hayden, detta Dédie, la prima moglie del pittore cubista Henry Hayden. Essa è seduta, mani intrecciate, mentre fissa il pittore con uno sguardo sognante, i tratti fini e delicati, la bocca arancione-vivo ben disegnata, denotano un'eleganza manierista, anche per l'austerità del vestito nero. Le mani fini dalle lunghe dita sono messe in evidenza sullo schienale della sedia. la verticalità è addolcita dalla posa della modella, girata di sbieco

La felicità è un angelo dal viso severo
Amedeo Modigliani

Maybe you might be interested

Giovane donna con camicetta rigata - Amedeo Modigliani 1917
Giovane donna con camicetta rigata - Amedeo Modigliani 1917

La giovane dalla camicetta rigata potrebbe essere Renée, la moglie di Moise Kisling, nota per la sua frangia "alla maschietta" e che si vestiva volentieri come un uomo, pantaloni e cravatta. immobile...

Leopold Zborowski, giovane poeta polacco, era giunto a Parigi verso il 1910 per studiare

la raffinatezza di Lunia Czechowska

Bambina blu - Amedeo Modigliani, 1918

Jeanne Hébuterne in maglione giallo - Amedeo Modigliani

l’incontro tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani