Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 10, Paragrafi 01-14, pag 5

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 10, Paragrafi 01-14

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 10, Paragrafi 01-14
quippe eo tempore ipsis cibum negavit natura, prospiciens ne omnium ferarum fetus raperentur Infatti in questo periodo la natura ha negato agli stessi il cibo, provvedendo che i piccoli di tutte le bestie non siano rapiti
ungues quoque earum invertuntur diebus his, albescunt inedia pinnae, ut merito partus suos oderint In questi giorni anche le loro unghie sono ripiegate, le penne si fanno bianche per la fame, cosicché odiano giustamente i loro piccoli
sed eiectos ab iis cognatum genus ossifragi excipiunt et educant cum suis Ma la specie affine dell'ossifrago accoglie e alleva con i propri quelli rifiutati da loro

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 29, Paragrafi 16-60
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 29, Paragrafi 16-60

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 29, Paragrafi 16-60

[14] verum adultos quoque persequitur parens et longe fugat, aemulos scilicet rapinae [14] Ma anche adulti la madre li perseguita e li caccia lontano, certamente come concorrenti di rapina
et alioqui unum par aquilarum magno ad populandum tractu, ut satietur, indiget E diversamente una coppia di aquile ha bisogno, perché si sazi, di un vasto territorio da depredare

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 161 - 170
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 09, Paragrafi 161 - 170

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 09, Paragrafi 161 - 170

determinant ergo spatia nec in proximo praedantur Dunque stabiliscono gli spazi e non devastano nel vicino
rapta non protinus ferunt, sed primo deponunt expertaeque pondus tunc demum abeunt Non portano subito via le prede, ma dapprima le depongono e dopo aver valutato il peso allora infine si allontanano

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 13 - 37
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 11, Paragrafi 13 - 37

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 11, Paragrafi 13 - 37

Maybe you might be interested

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 61-87
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 05, Paragrafi 61-87

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 05, Paragrafi 61-87

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 21, Paragrafi 121-128
Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 21, Paragrafi 121-128

Latino: dall'autore Plinio il Vecchio, opera Naturalis Historia parte Libro 21, Paragrafi 121-128

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 35, Paragrafi 01-71

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 07, Paragrafi 01 - 16

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Prefazione

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 14-29

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 28, Paragrafi 86-96

Plinio il Vecchio, Naturalis Historia: Libro 02, Paragrafi 01-13