Qui si confrontava nuovamente con la pittura "en plein air" di De Nittis e degli impressionisti, escogitando soluzioni originali e di grande effetto come nella visione dall'alto che proietta le figure sul suolo del celebre parco ricoperto dalle foglie morte e con le sedie ormai vuote nella malinconica giornata autunnale, quando fioriscono i crisantemi collocati in primo piano.
Con un taglio compositivo superbo le tre figure risultano come riprese dall'alto. Solo di una appare il volto, assorto con le palpebre abbassate, posizionata al centro del quadro.
L'altra donna, anche lei vestita di scuro, occupa di spalle il primo piano a destra. Un poco più avanzata a sinistra entra prepotentemente nel campo visivo la bambina inginocchiata, nascosta sotto la grande cuffia che è una vera esplosione di bianco e di luce in contrasto con gli abiti delle due istitutrici. Le protagoniste di questo colloquio silenzioso, occupano uno sfondo disseminato di foglie morte nella malinconica luce dell'autunno, mentre le eleganti sedie dorate compongono un inedita natura morta moderna