La crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli

la crocifissione con la Maddalena - Luca Signorelli

Maddalena affranta, si dispera ai piedi di Cristo crocifisso. Siamo nel monte Golgota, ossia il monte del cranio, in quanto secondo la tradizione li era stato sepolto Adamo. Infatti secondo i racconti, appena viene conficcato il legno della croce nel terreno, fuoriesce il teschio di Adamo che vediamo qui rappresentato

Maybe you might be interested

Il Vangelo della moglie di Gesù - analisi
Il Vangelo della moglie di Gesù - analisi

Il ritrovamento è in lingua copta, antica forma egizia di scrittura, e il frammento contiene 33 parole. La lingua copta era l'ultima forma di lingua egizia e discendeva dai geroglifici. Il copto era ...

la crocifissione e san Domenico affranto trattiene la croce
la crocifissione e san Domenico affranto trattiene la croce

il volto di Cristo è assorbito nell'ombra, analogamente, nella sua solitudine dolorosa, quello della Vergine. Desolato e muto il gesto, la Madonna a mani intrecciate. La composizione poggia su su un ...

la Maddalena - Tiziano Vecellio
la Maddalena - Tiziano Vecellio

Una deliberata insistenza sul pentimento di una Maddalena con gli occhi sbarrati e intrisi di lacrime cristalline, le labbra tremanti, le mani atteggiate in un gesto di modestia e soprattutto uno stra...

Il Giudizio Universale - Luca Signorelli
Il Giudizio Universale - Luca Signorelli

Signorelli è noto soprattutto per il ciclo pittorico della Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto incentrato su temi apocalittici (storie dell'anticristo, resurrezione della carne, dannati, beat...

La Maddalena nel profano di Ottavio Mazzonis
La Maddalena nel profano di Ottavio Mazzonis

Mazzonis non teme le regole dell'iconografia cristiana e le reinterpreta liberamente nella continuità di un percorso arbitrariamente interrotto. Punta alla innovazione pur nel rispetto della narrazio...

Noli me tangere - Tiziano rappresenta l’incontro tra Gesù e Maria Maddalena
Noli me tangere - Tiziano rappresenta l’incontro tra Gesù e Maria Maddalena

Maria di Magdala corre al sepolcro per ungere il corpo di Gesù per la definitiva sepoltura. Giunta sul posto si accorge che la pietra è stata spostata

il momento estremo dell’esperienza terrena di Gesù di Charles Le Brun
il momento estremo dell’esperienza terrena di Gesù di Charles Le Brun

Il pittore interpreta il momento estremo dell'esperienza terrena di Gesù in una chiave fortemente drammatica attenendosi in modo scrupoloso alle indicazioni fornite Dal Vangelo di Matteo

La deposizione dalla croce di Giovan Battista di Jacopo detto il Rosso Fiorentino

Festa in casa di Simone il fariseo - Pieter Paul Rubens

Compianto su Cristo morto - Giotto nella cappella degli Scrovegni

Resurrezione di Cristo - Tiziano Vecellio

Il Cristo morto di Andrea Mantegna

la deposizione dalla croce - Max Beckmann, 1917