at Metabus magna propius iam urgente caterva dat sese fluvio, atque hastam cum virgine victor gramineo, donum Triviae, de caespite vellit | Ma Metabo quando già lo squadrone incalzava troppo vicino si dà al fiume e vittorioso svelle l'asta con la ragazza, dono di Trivia, da una zolla erbosa |
non illum tectis ullae, non moenibus urbes accepere neque ipse manus feritate dedisset, pastorum et solis exegit montibus aevum | Nessuna città l'accolse sotto i tetti, non sotto le mura né lui stesso si sarebbe consegnato per la fierezza, passò la vita dei pastori sui monti solitari |
hic natam in dumis interque horrentia lustra armentalis equae mammis et lacte ferino nutribat teneris immulgens ubera labris | Qui nutriva la figlia nei roveti e tra le ispide tane alle mammelle d'una cavalla della mandria e col latte selvaggio mungendo le poppe sulle tenere labbra |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - VESTIBOLO DELL’ADE
utque pedum primis infans vestigia plantis institerat, iaculo palmas armavit acuto spiculaque ex umero parvae suspendit et arcum | Come da bambina impresse le orme con le prime piante dei piedi, armò le oalme di acuta lancia ed appese alla spalla della piccola le frecce e l'arco |
pro crinali auro, pro longae tegmine pallae tigridis exuviae per dorsum a vertice pendent | Invece di oro per i capelli, invece della veste di lungo mantello dal capo pendono lungo il dorso spogli di tigre |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA SFIGURATA DI DEIFOBO
tela manu iam tum tenera puerilia torsit et fundam tereti circum caput egit habena Strymoniamque gruem aut album deiecit olorem | Già allora con la tenera mano lanciò armi infantili e attorno al capo ruotò la fionda con la liscia cinghia ed ababttè una gru strimonia ed un bianco cigno |
multae illam frustra Tyrrhena per oppida matres optavere nurum; sola contenta Diana aeternum telorum et virginitatis amorem intemerata colit | Molte madri inutilmente per le città tirrene la desiderarono come nuora; contenta della sola Diana intemerata coltiva l'eterno amore delle armi e della verginità |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 03 - GLI ENEIDI ESULI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - GLI ENEIDI ESULI
vellem haud correpta fuisset militia tali conata lacessere Teucros: cara mihi comitumque foret nunc una mearum | Avrei voluto non fosse stata mai presa da tale milizia tentando di provocare i Teucri: a me cara, ora sarebbe una delle mie compagne |
verum age, quandoquidem fatis urgetur acerbis, labere, nympha, polo finisque invise Latinos, tristis ubi infausto committitur omine pugna | Ma orsù, poiché è incalzata daacerbi fati, scendi, ninfa, dal cielo e visita le terre latine, dove si attacca una triste battaglia con infausto auspicio |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - LA MORTE DI LAUSO
haec cape et ultricem pharetra deprome sagittam: hac, quicumque sacrum violarit vulnere corpus, Tros Italusque, mihi pariter det sanguine poenas | Prendi queste e scaglia dalla faretra la freccia vendicatrice: con questa, chiunque avrà violato il sacro corpo con una ferita, Troiano e Italo, ugualmente col sangue mi paghi le pene |