concurrunt trepidae comites dominamque ruentem suscipiunt | Le compagne accorrono trepide e sorreggono la regina che crolla |
fugit ante omnis exterritus Arruns laetitia mixtoque metu, nec iam amplius hastae credere nec telis occurrere virginis audet | Fugge prima di tutti atterrito Arrunte con letizia e misto lutto, e non osa ormai più confidare nell'asta né affrontare le armi della vergine |
ac velut ille, prius quam tela inimica sequantur, continuo in montis sese avius abdidit altos occiso pastore lupus magnove iuvenco, conscius audacis facti, caudamque remulcens subiecit pavitantem utero silvasque petivit: haud secus ex oculis se turbidus abstulit Arruns contentusque fuga mediis se immiscuit armis | E come quel lupo, prima che giungano armi nemiche, subito si nascose lontano sugli alti monti, ucciso il pastore o un grosso giovenco, cosciente dell'impresa audace, ed abbassando la coda tremante l'ha messa sotto il ventre e si è diretto alle selve: non diversamente Arrunte agitato si tolse dagli occhi e contento della fuga si mescolò in mezzo alle armi |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE
illa manu moriens telum trahit, ossa sed inter ferreus ad costas alto stat vulnere mucro | Alla con la mano, morente, estrae l'arma ma la punta di ferro sta tra le ossa nelle costole con ferita profonda |
labitur exsanguis, labuntur frigida leto lumina, purpureus quondam color ora reliquit | Vien meno esangue, vengono meno, freddi di morte, gli occhi, il colore un tempo purpureo ha lasciato le guance |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI
tum sic exspirans Accam ex aequalibus unam adloquitur, fida ante alias quae sola Camillae quicum partiri curas, atque haec ita fatur: 'hactenus, Acca soror, potui: nunc vulnus acerbum conficit, et tenebris nigrescunt omnia circum | Poi spirando così si rivolge ad Acca una delle coetanee, che unica fedele più di tutte a Camilla con cui spartiva gli affanni, e questo così dice: Fin qui, orella Acca, ho potuto: ora una ferita acerba mi finisce, e tutte le cose diventan nere di tenebre |
effuge et haec Turno mandata novissima perfer: succedat pugnae Troianosque arceat urbe | Fuggi e questi ultimi avvisi portali a Turno; entri in battaglia ed allontani i Troiani dalla città |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 02 - BATTAGLIA CON ANDROGEO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - BATTAGLIA CON ANDROGEO
iamque vale | Ed ormai addio |
' simul his dictis linquebat habenas ad terram non sponte fluens | Insieme a queste parole lasciava le briglie a terra non spontaneamente, accasciandosi |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - INVOCAZIONE ALLA MUSA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - INVOCAZIONE ALLA MUSA
tum frigida toto paulatim exsolvit se corpore, lentaque colla et captum leto posuit caput, arma relinquens, vitaque cum gemitu fugit indignata sub umbras | Poi fredda per tutto il corpo si sciolse a paoco a poco, e posò il flessuoso collo ed il capo preso dalla morte, lasciando le armi, e la vita con un gemito fuggì angosciata sotto le ombre |