Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 5, 46-60, pag 3

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 5, 46-60

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 5, 46-60
Inde illa quaestio exoritur, an eadem ratione per casus duci externa qua nostra conveniat Da qui nasce quella questione, se convenga che le straniere siano declinate nei casi con la stessa regola delle nostre
[59] Ac si reperias grammaticum veterum amatorem, neget quicquam ex Latina ratione mutandum, quia, cum sit apud nos casus ablativus, quem illi non habent, parum conveniat uno casu nostro, quinque Graecis uti: [60] quin etiam laudet virtutem eorum qui potentiorem facere linguam Latinam studebant nec alienis egere institutis fatebantur: inde "Castorem" media syllaba producta pronuntiarunt, quia hoc omnibus nostris nominibus accidebat quorum prima positio in easdem quas "Castor" litteras exit, et ut "Palaemo" ac "Telamo" et "Plato" (nam sic eum Cicero quoque appellat) dicerentur retinuerunt, quia Latinum quod o et n litteris finiretur non reperiebant [59] E se trovi un grammatico ammiratore degli antichi, negherà doversi cambiare qualunque cosa dalla regola latina, perché, essendoci presso di noi il caso ablativo, che quelli non hanno, conviene poco usare un unico caso nostro, cinque greci: [60] che anzi loderà il merito di quelli che cercavano di rendere più completa la lingua latina e sostenevano non mancare di regole straniere: da qui pronunciarono "Castore" con la sillaba centrale allungata, perché questo avveniva per tutti i nostri nomi il cui primo caso uscì nelle stesse lettere di "Castor", e ritennero che pronunciassero "Palemo" e "Telamo" e "Plato" (infatti così lo chiamava anche Cicerone), perché non trovavano un termine latino che finisse con le lettere o ed n

Maybe you might be interested

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 8, 1-12

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 8, 1-12

Quintiliano, Institutio oratoria: 10; 01, 93-95

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte 10; 01, 93-95

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 5, 1-15

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 5, 1-15

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 6, 11-25

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 6, 11-25

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 8, 13-21

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 8, 13-21

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 1, 1-22

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 1, 1-22

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 4, 1-15

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 4, 1-15

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 10, 1-16

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 10, 1-16

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 7, 1-15

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 7, 1-15

Quintiliano, Institutio oratoria: Liber 1, 5, 31-45

Latino: dall'autore Quintiliano, opera Institutio oratoria parte Liber 1, 5, 31-45