Night Windows - Edward Hopper, 1928

Night Windows - Edward Hopper, 1928

Il dipinto è ispirato a un incisione del 1910 (con lo stesso titolo) di John Sloan, che era stato docente di Hopper alla Chase School, in cui sono raffigurate due donne vista attraverso due finestre mentre sbrigano alcune faccende domestiche

Se potessi esprimerlo con le parole non ci sarebbe nessuna ragione per dipingerlo

Hopper mostra una stanza illuminata che appare nell'oscurità della notte attraverso lo scorcio di tre finestre che permettono all'osservatore di cogliere frammenti di vita all'interno dell'appartamento. Nella camera si scorgono alcuni elementi di arredo e una donna, di cui è possibile intravedere solo la schiena e le gambe- con indosso una leggera e corta veste rossa che richiama le tonalità del divano e della tenda che appare nell'ultima finestra all'estrema destra.

In un rimando fra esterno e interno, qui posti in simbolica comunicazione dalla tenda che fluttua fuori dalla finestra aperta, Hopper analizza la contraddizione insita nella società americana tra la possibilità voyeristica di vivere la vita altrui in un apparente vicinanza e la solitudine e l'isolamento che invece la caratterizzano e che trasformano quella fittizia vicinanza fisica in una lontananza emotiva. Anche in questo dipinto l'artista gioca sapientemente con i fasci di luce che dalle finestre si riflettono sul marcapiano del palazzo

Maybe you might be interested

Automat dipinto di Edward Hopper

Una donna è seduta da sola in un automat, locale diffuso a New York nei primi decenni del 1900. Qui i clienti potevano servirvi da soli attraverso distributori automatici di cibi e bevande

New York Movie - la moglie di Hopper, Josephine, fa da modella

Hopper amava in modo particolare il teatro e il cinema, simbolo del potente mezzo di comunicazione, e vi inventò ambientò alcune sue tele. Qui raffigura una donna elegantemente vestita, in attesa de...

Summertime - Hopper dipinge una giovane donna di bianco

E' raffigurata in piedi sul primo gradino dell'ingresso di una casa, anch'essa bianca e inondata dal Sole, appoggiata con una mano alla colonna del portico che introduce nell'edificio

Apartment Houses - Edward Hopper

Con un taglio fotografico, in quest'opera del 1923 Hopper rivolge lo sguardo all'interno di un appartamento dove una donna, probabilmente una domestica, è intenta a svolgere le faccende quotidiane

Tables for Ladies - Edward Hopper

il titolo dell'opera si riferisce alla consuetudine adottata da certi locali di riservare alcuni tavoli per le donne, evitando che queste venissero scambiate per prostitute