Le due madri - Giovanni Segantini

le due madri - Giovanni Segantini

scena notturna, illuminata da una luce soffusa, si svolge in una stalla. Un atmosfera cromatica calda, in cui scorgiamo in penombra muri e il pavimento ricoperto di paglia, che riflettono anche le ombre. La mente vola alla famosa maternità cristiana di Maria anche se Segantini era anticlericale. In entrambe le madri, pervade il sentimento materno e lo si vuole evidenziare anche nel mondo animale

A sinistra la figura della madre bovina che si sta nutrendo, mentre il piccolo vitello riposa vicino a lei. A destra invece c'è la donna che per la troppa stanchezza, si lascia abbandonare ad un sonno profondo e sereno. E' seduta su uno sgabello per mungitura, indossa un abito lungo fino alle caviglie ed indossa degli zoccoli. La testa è china verso il basso e il capo avvolto da un fazzoletto. Sulle sue ginocchia è poggiato il figlio. Avvolto completamente, abbandona il braccio durante il sonno.

In una tecnica pittorita divisionista di fine 800, Segantini sfoggia le sue doti con l'effetto di una lanterna nell'interno di una stalla, in un opera datata 1889 dall'alta intensità  motiva. L'artista mette in relazione amore umano e animale nella condizione della maternità. La moglie dell'artista e il figlio appena nato, si prestarono nella posa

Maybe you might be interested

una mucca spinge amorevolmente il vitello verso la mammella

Intagliata delicatamente da un artista del Punjab, la mucca è protetta da due immagini di Krishna, il mandriano

Maternità - Pierre-Auguste Renoir

In una soleggiata giornata di giugno, Aline Charigot, compagna e futura moglie di Renoir, allatta il loro primo figlio Pierre

Il castigo delle lussuriose - Giovanni Segantini

In questo dipinto, le anime di due donne fluttuano ai piedi delle Alpi. Il loro isolamento sulle montagne, al di sotto del paradiso, è il castigo per aver perso dei figli non nati, sia a causa di abo...

Le due Colombe - il confronto tra la colomba vera in volo e la fanciulla

1897: Corcos diventerà sempre più il pittore delle anime e degli sguardi. confronta qui la colomba vera e la fanciulla ora celestiale che, diventata simbolo di purezza, se ne sta seduta tutta vestit...

il ritorno dal bosco - Giovanni Segantini

una donna è di ritorno dal bosco, sta tornando a casa prima che scompaia la luce del giorno. Trasporta una slitta carica di legna, le servirà per scaldarsi la notte