L’adorazione dei magi - Pieter-Paul Rubens

l’adorazione dei magi - Pieter-Paul Rubens

nell'era barocca vi era la tendenza ad una rappresentazione opulente. Un esempio è una vera culla che ospita il neonato anche se dentro c'è la paglia. Attraverso la tradizione religiosa, siamo portati ad immaginarla arrangiata. Rubens vuole dare un tocco di regalità ma rispettando le scritture

I magi arrivano al cospetto del nuovo Messia e portano i loro doni: oro, incenso e mirra. Sono gli schiavi a portarli, grossi bauli sulle loro spalle. Uno dei tre re, sta facendo il dono della mirra quando il piccolo Gesù incuriosito, ci mette la mano dentro. Questa simbologia sta a significare che lui è l'unto del Signore. La mirra era una sostanza oleosa che serviva nel rito dell'unzione.

Gesù è fonte di luce, il suo corpo lo emana dando maggiore visibilità nella notte. Gli schiavi hanno delle torcie ma non sono così luminose. Maria sorregge il bimbo dandogli maggiore autonomia nei movimenti mentre Giuseppe in secondo piano vigila sul bimbo e sui suoi doveri di padre e marito

Maybe you might be interested

Festa in casa di Simone il fariseo - Pieter Paul Rubens

nella casa di Simone il fariseo si sta svolgendo una festa. Tra gli ospiti anche Gesù e i suoi discepoli. Una donna, fa irruzione nella stanza e si getta ai piedi del Cristo. Gli lava i piedi con le ...

Giardino d’amore - Pieter Paul Rubens

in "Giardino d'amore" l'artista fa emergere la volontà di festeggiare l'amore per la famiglia ed in particolare per la seconda moglie, rappresentata nel centro con un vistoso abito azzurro

adorazione dei pastori - Pieter-Paul Rubens

nella tarda notte buia, Gesù con il suo corpo emana luce illuminando tutto intorno. Nessun lume o torcia presente nella scena. Cristo è l'unica fonte di luce e di vita. I pastori sono tutti intorno ...

Circoncisione di Peter Paul Rubens

Rubens si trovava a Roma quando venne contattato per questa commissione da Marcello Pallavicino che pretese la scelta dell'iconografia tanto da far redirigere un atto notarile. Per molti, con quest'op...