Diana cacciatrice - Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino

Diana cacciatrice - Giovanni Francesco Barbieri detto il Guercino

nella versione più nota, Diana durante una battuta di caccia vede un giovane che dorme in un caverna dove si era ritirato. Accanto a lui riposa anche il cane che deve vigilare sulle pecore. La Dea trova quel giovane bellissimo a tal punto da chiedere a Giove/Zeus di fare in modo che quel sonno duri per sempre

Così facendo, lei durante le sue battute di caccia potrà ogni tanto fermarsi per poterlo contemplare. Diana, dea della Luna e della notte, è vergine. Alcune versioni la vogliono sorella gemella del Dio Apollo.

Il dipinto raffigurata la cacciatrice con una lancia. Si volta indietro ed ha un espessione malinconica. La leggera brezza fa svolazzare i suoi capelli e parte del suo abito. Affianco un cane, cerca di attrarre l'attenzione di lei che invece guarda verso il lato opposto. L'animale è un riferimento. E' il cane di Endimione che la sta portando verso la grotta dove riposa, dormiente per volere di Diana, il suo padrone

Maybe you might be interested

San Pietro riceve le chiavi - Guercino

il Guercino dipinge l'episodio evangelico in cui si fonde il ministero del papa, in piena riforma protestante che mette in discussione il magistero del papato

Venere e amore - Francesco Barbieri detto il Guercino

Il dipinto si pone in chiusura del cosiddetto periodo di transizione del Guercino, ovvero di quella fase di progressivo mutamento in direzione di uno stile meno barocco e più classico

Il figliuol prodigo - Guercino

Il contrasto di luci e ombre ricorda Caravaggio, anche se non è certo che Guercino, all'epoca della realizzazione di questa tela, ne avesse ammirato le opere. Guercino fece i suoi i toni freschi, ch...

un nudo sconveniente di Renoir diventa: la Diana cacciatrice

Per conoscere meglio i gusti e i costumi del tempo può essere divertente sapere come Renoir non riuscì a vendere la Diana cacciatrice ad un visitatore. Non si misero d'accordo perché il compratore ...

martirio di san Pietro - Guercino

il martirio dell'apostolo Simone detto Pietro, secondo la narrazione, avvenne sul colle Vaticano durante la persecuzione di Nerone. Pietro tenta la fuga ma lungo la via Appia Gesù gli va incontro e P...

Caccia di Diana di Domenichino

l'opera era destinata ad un cardinale ma Scipione Borghese, famoso collezionista e persona avida, la volle per se. La ottenne dopo che arrivò a mettere in carcere l'artista che fino a quel momento no...