[8] An ille non potuit, si Antonium consulem, si Galliam Antoni provinciam iudicasset, legiones Antonio et provinciam tradere, domum redire, triumphare, primus in hoc ordine, quod magistratum iniret, sententiam dicere | [8] Forse egli, se avesse riconosciuto in Antonio il console, nella Gallia la provincia di Antonio, non avrebbe potuto consegnare le legioni e la provincia ad Antonio, tornarsene a casa, celebrare il trionfo, essere il primo ad esprimere in questaula il suo parere fino a quando è entrato in carica |
Quid negoti fuit | Quale difficoltà ci sarebbe stata |
[9] Sed cum se Brutum esse meminisset vetraeque libertati natum, non otio suo, quid egit aliud nisi ut paene corpore suo Gallia prohiberet Antonium | [9] Ma ricordandosi di essere Bruto e di essere nato per la difesa della vostra libertà, non per la sua tranquillità, che cosa ha fatto se non impedire, per così dire con il suo corpo, lentrata in Gallia ad Antonio |
Maybe you might be interested
Ad hunc utrum legatos an legiones ire oportebat | A costui sarebbe stato conveniente inviare gli ambasciatori o piuttosto le legioni |
Sed praeterita omittamus: properent legati, quod video esse facturos; vos saga parate | Ma tralasciamo il passato: gli ambasciatori si affrettino, cosa che vedo che stanno per compiere; voi preparate le armi |
Maybe you might be interested
Est enim ita decretum ut, si ille auctoritate senatus non paruisset, ad saga iretur | Infatti così è stato deciso, che se egli non obbedisse allautorità del senato, si farebbe ricorso alle armi |
Ibitur; non parebit; nos amissos tot dies rei gerendae queremur | Si verificherà; non obbedirà; noi ci rammaricheremo di aver perso tanti giorni senza agire |
Maybe you might be interested
Non metuo, Quirites, cum audierit Antonius me hoc et in senatu et in contione confirmasse, numquam illum futurum in senatus potestate, refellendi mei causa, ut ego nihil vidisse videar, vertat se et senatui pareat | Non ho paura, Romani, che Antonio sentendo che ho dichiarato sia in senato che in assemblea, che egli non si sottometterà mai allautorità del senato, per smentirmi, affinché sembri che io non abbia capito nulla, cambi ed obbedisca al senato |
Numquam faciet; non invidebit huic meae gloriae; malet me sapientem a vobis quam se modestum existimari | Non lo farà mai; non invidierà questa mia gloria; preferirà che io sia giudicato da voi previdente piuttosto che lui modesto |
Maybe you might be interested
[10] Quid | [10] Cosa |