Non enim omnibus Sullae causa grata | Non inveriìo a tutti la causa di Silla è accetta |
Declarat multitudo proscriptorum, tot municipiorum maximae calamitates | Una quantità di proscritti lo dimostra, tante grandissime distruzioni di municipi |
[44] Caesar autem annis multis minor veteranos cupientis iam requiescere armavit; eam complexus est causam quae esset senatui, quae populo, quae cunctae Italiae, quae dis hominibusque gratissuma | [44] Pertanto Cesare più giovane di molti anni armò i veterani che ormai aspiravano a riposare; abbracciò quella causa, che era assai accetta al senato, al popolo, a tutta lItalia, e accettissima agli dèi e agli uomini |
Maybe you might be interested
Et Pompeius ad Sullae maximum imperium victoremque exercitum accessit; Caesar se ad neminem adiunxit; ipse princeps exercitus faciendi et praesidi comparandi fuit | E Pompeo aderì allimpero sommo di Silla e allesercito vittorioso; Cesare con nessuno si legò; egli stesso fu il primo a formare un esercito e a raccogliere un presidio |
Ille adversariorum partibus agrum Picenum habuit inimicum, hic ex Antoni amicis, sed amicioribus libertatis contra Antonium confecit exercitum | Egli ebbe dalla sua il territorio Piceno ostile alle fazioni degli avversari, costui mise insieme un esercito fra gli amici di Antonio, ma (che erano) più amici della libertà contro Antonio |
Maybe you might be interested
Illius opibus Sulla regnavit, huius praesidio Antoni dominatus oppressus est | Silla si fece tiranno con le risorse di quello, e con il presidio di costui fu schiacciata la potenza di Antonio |
[45] Demus igitur imperium Caesari, sine quo res militaris administrari, teneri exercitus, bellum geri non potest; sit pro praetore eo iure, quo qui optimo | [45] Diamo dunque il supremo potere a Cesare, senza il quale non potrebbe essere amministrata la milizia, né mantenuto lesercito, né condotta la guerra; sia egli propretore a quel diritto, per il quale è il migliore |
Maybe you might be interested
Qui honos quamquam est magnus illi aetati, tamen ad necessitatem rerum gerendarum, non solum ad dignitatem valet | La qual carica sebbene sia importante per quella età, tuttavia serve alla necessità di condurre bene limpresa, non solo alla dignità |
Itaque illa quaeramus, quae vix hodierno die consequemur | Pertanto chiediamo quello che appena si può ottenere in questo giorno |
Maybe you might be interested
[XVII] Sed saepe spero fore huius adulescentis ornandi honorandique et nobis et populo Romano potestatem; hoc autem tempore ita censeo decernendum: | [XVII] Ma io spero che al popolo romano e a noi spesso ci sarà loccasione di esaltare ed onorare questo giovane; in questo momento così propongo che si deliberi: |