Donna con contrabbasso - Il'ja Maskov, 1915

Donna con contrabbasso - Il'ja Maskov, 1915

La donna raffigurata è Elena Fedorova seconda moglie dell'artista che sotto la sua guida studiò pittura, prendendo parte anche ad alcune mostre. Dopo aver conosciuto durante i viaggi in Europa l'arte di impressionisti, faves,cubisti molti degli artisti ritornati in Russia prendono un'altra direzione: la loro fonte d'ispirazione diventa la cultura contadina urbana del proprio Paese

Maybe you might be interested

la lezione di musica (Signora alla spinetta e gentiluomo) - Jan Vermeer

Il rapporto tra amore e musica costituisce il soggetto del quadro. Tuttavia l'atmosfera appare nobile e sostenuta. La scena, ambientata in un interno dell'alta borghesia, si svolge in secondo piano, v...

Signora seduta alla spinetta - Jan Vermeer

Gli studiosi collocano l'opera nell'ultima fase creativa dell'artista. La testa e le braccia della giovane, che guarda lo spettatore in tralice, sono state dipinte in maniera approssimativa, come pure...

autoritratto alla spinetta con la fantesca - Lavinia Fontana

Per l'affermazione di una consapevole identità ricercata dalla donna artista nel maturo Rinascimento, questo autoritratto è un documento di esemplare importanza. A 25 anni, alla vigilia del suo matr...

ritratto di Lucia Anguissola eseguito dalla sorella Sofonisba

Un rapporto molto intenso si era venuto a creare con la sorella Lucia. Dopo l'entrata di Elena in un convento era la più vicina a Sofonisba, soprattutto perché aveva voluto seguire le sue norme, div...