Ritratto di Anna Achmatova - Natan Al'tman, 1914

ritratto di Anna Achmatova - Natan Al'tman, 1914

la poetessa è avvolta da un blu privo di malinconia, luminoso ed elettrizzante,. Insieme al giallo sono i colori dominanti di questa scelta compositiva dell'artista

ritratto di Anna Achmatova - Natan Al’tman, 1914

Maybe you might be interested

ritratto di donna al pianoforte - Natan Al’tman, 1913
ritratto di donna al pianoforte - Natan Al'tman, 1913

La modella è avvolta in un lungo abito nero ravvivato da una fusciacca viola ed ha un jabot bianco, mentre guarda lo spettatore con sguardo sicuro

la poesia novecentesca di Anna Achmatova
la poesia novecentesca di Anna Achmatova

Considerata la più grande voce della poesia novecentesca russa, ha raccontato di amori e sofferenze che l'hanno fatta diventare celebre e immortale

ritratto di Anna Achmatova - Kuz’ma Petrov-Vodkin
ritratto di Anna Achmatova - Kuz’ma Petrov-Vodkin

Anna Andreevna Achmatova (nata a Gorenko, 1889-1965) è una grande poetessa russa. Divenuta famosa all'inizio degli anni dieci del Novecento, attirava l'attenzione di molti non soltanto grazie ai suoi...

l’incontro tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani
l’incontro tra Anna Achmatova e Amedeo Modigliani

La poetessa racconta che si incontrano a Parigi nel 1910, e si rivedono nel 1911. Quando si conoscono, Modigliani è poverissimo, nessun riconoscimento al suo lavoro, nessuna prospettiva

Astrattismo e Kandinskij

Malevic: il Suprematismo

Uomo + aria + spazio - Ljubov Popova

primo acquerello astratto - Vasilij Kandinskij, 1910

La Presidente del 2° congresso dei Kolchotsiani e infaticabili lavoratori E.S. Fedorova

La presentazione della promessa sposa - Grigorij Mjasoedov