Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Tarquinio e Lucrezia - Tiziano, 1571

Tra le opere inviate da Tiziano a Filippo II c'è anche questo dipinto non tratto dalla mitologia greca ma storico, Tarquinio e Lucrezia, truce vicenda di stupro da cui la donna trova un riscatto morale e di orgoglio solo nel suicidio, compiuto di fronte al marito e al padre il mattino dopo il misfatto

Maybe you might be interested

Lo stupro di Tarquinio nei confronti di Lucrezia rappresentato da Tiziano

lo racconta Tito Livio (AB Urbe condita libri 1, 48-58). Sesto Tarquinio, figlio di Tarquinio il Superbo, fu una sera invitato a cena dall'amico Collatino. In quell'occasione ne conosce la moglie - de...

Tarquinio e Lucrezia - Felice Ficherelli detto il Riposo

L'episodio narrato è tratto dal I libro dell' Ab Urbe Condita di Tito Livio. Il momento è quello in cui Tarquinio intimidisce Lucrezia con il pugnale, appena prima di farle violenza