At Iuno ex summo qui nunc Albanus habetur; (tum neque nomen erat neque honos aut gloria monti) prospiciens tumulo campum aspectabat et ambas Laurentum Troumque acies urbemque Latini | Ma Giunone dalla sommità dell'altura, che ora si chiama Albano, (allora il monte non aveva né nome né onore né gloria) osservando guardava il campo ed entrambe le schiere di Laurenti e Troiani e la città di Latino |
extemplo Turni sic est adfata sororem diva deam, stagnis quae fluminibusque sonoris praesidet (hunc illi rex aetheris altus honorem Iuppiter erepta pro virginitate sacravit): 'nympha, decus fluviorum, animo gratissima nostro, scis ut te cunctis unam, quaecumque Latinae magnanimi Iovis ingratum ascendere cubile, praetulerim caelique libens in parte locarim: disce tuum, ne me incuses, Iuturna, dolorem | Improvvisamente così la dea si rivolse alla dea sorella di Turno, che presiede agli stagni ed ai torrenti sonori (questa carica gliela attibuì l'alto re dell'etere Giove in cambio della strappata verginità):Ninfa, bellezza dei fiumi, graditissima al nostro cuoresai come io t'abbia preferito unica fra tutte quelle latine che salirono l'ingrato letto del magnanimo Giove, e t'abbia collocato volentieri in una parte del cielo: sappii l tuo dolore, Giuturna, non incolparmi |
qua visa est Fortuna pati Parcaeque sinebant cedere res Latio, Turnum et tua moenia texi; nunc iuvenem imparibus video concurrere fatis, Parcarumque dies et vis inimica propinquat | Finchè Fortuna sembrò tollerare e le Parche permettevano che le cose prosperassero per il Lazio, protessi Turno e le tue mura; ora vedo che il giovane corre con fati impari, s'avvicina il giorno delle Parche e la forzanemica |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE
non pugnam aspicere hanc oculis, non foedera possum | Non posso guardare con gli occhi questa lotta, non i patti |
tu pro germano si quid praesentius audes, perge; decet | Tu a difesa del fratello se osi qualcosa di più utile, affrettati; va bene |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA
forsan miseros meliora sequentur' | Forse cose migliori seguiranno i miseri |
vix ea, cum lacrimas oculis Iuturna profundit terque quaterque manu pectus percussit honestum | Appena questo, quando Giuturna dagli occhi profonde lacrime e tre e quattro volte percosse con la mano il bel petto |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - L’OMBRA DEL PADRE ANCHISE
'non lacrimis hoc tempus' ait Saturnia Iuno: 'accelera et fratrem, si quis modus, eripe morti; aut tu bella cie conceptumque excute foedus | Non è questo il momento per le lacrime disse la saturnia Giunone:affrettati e il fratello, si c'è un modo, strappalo alla morte; oppure tu provoca le guerre e fai cadere il patto sancito |
auctor ego audendi | Promotrice io dell'osare |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - IL TIRO CON L’ARCO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - IL TIRO CON L’ARCO
' sic exhortata reliquit incertam et tristi turbatam vulnere mentis | Così spronatala la lasciò incerta e turbata dalla triste ferita del cuore |