hic mortis durae casum tuaque optima facta, si qua fidem tanto est operi latura vetustas, non equidem nec te, iuvenis memorande, silebo | Qui non tacerò il caso della crudele morte e le ottime imprese, se una posterità potrà portare fede a sì grande azione né certamente te, giovane degno di ricordo |
ille pedem referens et inutilis inque ligatus cedebat clipeoque inimicum hastile trahebat | Egli ritraendo il piede, incapace e quasi legato, si ritirava e strappava dallo scudo la lancia nemica |
proripuit iuvenis seseque immiscuit armis, iamque adsurgentis dextra plagamque ferentis Aeneae subiit mucronem ipsumque morando sustinuit; socii magno clamore sequuntur, dum genitor nati parma protectus abiret, telaque coniciunt perturbantque eminus hostem missilibus | Il giovane si slanciò e si unì alle armi, e andò sotto la punta di Enea che s'alzava con la destra e sferrava il colpo e contrastandolo lo trattenne; i compagni accompagnano con grande grido, mentre il genitore protetto dallo scudo del figliose n'andava, lanciano armi e da lontano disturbano il nemico coi proiettili |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - PROFEZIE DI SIBILLA
furit Aeneas tectusque tenet se | Furoreggia Enea e si tiene coperto |
ac velut effusa si quando grandine nimbi praecipitant, omnis campis diffugit arator omnis et agricola, et tuta latet arce viator aut amnis ripis aut alti fornice saxi, dum pluit in terris, ut possint sole reducto exercere diem: sic obrutus undique telis Aeneas nubem belli, dum detonet omnis, sustinet et Lausum increpitat Lausoque minatur: 'quo moriture ruis maioraque viribus audes | Come quando i nembi precipitano, rovesciatasi la grandine, ogni aratore scappa dalle piane ed ogni agricoltore, ed il viandante si nasconde in rocca sicura o sotto lerive di un fiume o la voltadi alta roccia, mentre sulle terre piove, per potere, ritornato il sole, continuar la giornata: così Enea, coperto ovunque di lance, sostiene la nube di guerra, fin che tutto si plachi, e sgrida Lauso e minaccia Lauso: Dove corri a morire e osi cose maggiori delle forze |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCONTRO CON PALINURO
fallit te incautum pietas tua | Inganna te incauto il tuo amore |
' nec minus ille exsultat demens, saevae iamque altius irae Dardanio surgunt ductori, extremaque Lauso Parcae fila legunt | Non di meno quello pazzo s'agita, e maggiormente crescono le ire al capo dardanio, ma le Parche raccolgono gli ultimi fili per Lauso |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
validum namque exigit ensem per medium Aeneas iuvenem totumque recondit; transiit et parmam mucro, levia arma minacis, et tunicam molli mater quam neverat auro, implevitque sinum sanguis; tum vita per auras concessit maesta ad Manis corpusque reliquit | Enea estrae la forte spada e tutta la nasconde in pieno sul giovane ; la punta trapassò anche lo scudo, armi leggere del temerario, e la tunica che la madre aveva intessuto con tenero oro (ne) riempì l'orlo il sangue; poi la vita mesta scappònell'aria verso i Mani ed abbandonò il corpo |
At vero ut vultum vidit morientis et ora, ora modis Anchisiades pallentia miris, ingemuit miserans graviter dextramque tetendit, et mentem patriae subiit pietatis imago | Ma come vide l'aspetto ed il volto del morente, il volto pallido in forme straordinarie, l'Anchisiade gemette commiserando profondamente etesela destra, e il pensiero dell'amore paterno gli toccò il cuore |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO
'quid tibi nunc, miserande puer, pro laudibus istis, quid pius Aeneas tanta dabit indole dignum | Che cosa adesso, misero ragazzo, per questi eroismi, che cosa darà il pio Enea ( a te) degno di così garnde carattere |