undique conveniunt, quoniam data copia pugnae, bellatorque animo deus incidit | Giungono da ogni parte, poicè è data possibilità di scontro, ed il dio guerriero è penetrato nell'animo |
Pandarus, ut fuso germanum corpore cernit et quo sit fortuna loco, qui casus agat res, portam vi multa converso cardine torquet obnixus latis umeris, multosque suorum moenibus exclusos duro in certamine linquit; ast alios secum includit recipitque ruentis, demens, qui Rutulum in medio non agmine regem viderit inrumpentem ultroque incluserit urbi, immanem veluti pecora inter inertia tigrim | Pandaro, come vede il fratello col corpo crollato ed in quale luogo sia la fortuna, quale casualità guidi le cose, girato il cardine con molta forza spinge la porta sforzandosi con le larghe spalle e la scia molti dei suoi chiusi fuori dalle mura nell'aspra lotta; ma richiude altri con sé e gli accoglie accorrenti, pazzo, da non vedere il re rutulo nel mezzo dello scontro che entrava e da chiuderlo per di più nella città, come una gigantesca tigre tra timidi greggi |
continuo nova lux oculis effulsit et arma horrendum sonuere, tremunt in vertice cristae sanguineae clipeoque micantia fulmina mittit | Subito una strana luce sfavillò agli occhi e le armi orribilmente risuonarono, tremano in alto le crestesanguinee e dallo scudo irradia fulmini brillanti |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LE TERRIBILI ARPIE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LE TERRIBILI ARPIE
agnoscunt faciem invisam atque immania membra turbati subito Aeneadae | Riconoscono l'aspetto nemico e le gigantesche membra; Sibito gli Eneadi si turbarono |
tum Pandarus ingens emicat et mortis fraternae fervidus ira effatur: 'non haec dotalis regia Amatae, nec muris cohibet patriis media Ardea Turnum | Allora l'enorme Pandaro spicca e acceso d'ira per la morte del fratelo afferma: Non questa (è) la reggia dotale di Amata, né il centro di Ardea protegge Turno con le patrie mura |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL SACRO RAMO D’ORO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL SACRO RAMO D’ORO
castra inimica vides, nulla hinc exire potestas | Vedi un campo nemico, nessuna possibilità di uscire di qui |
' olli subridens sedato pectore Turnus: 'incipe, si qua animo virtus, et consere dextram, hic etiam inventum Priamo narrabis Achillem | Sorridendogli Turno, sedato il petto: Comincia, se qualche valore c'è incuore, ed impugna la destra, anche qui dirai a Priamo aver trovato un Achille |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DI DIDONE
' dixerat | Aveva detto |
ille rudem nodis et cortice crudo intorquet summis adnixus viribus hastam; excepere aurae, vulnus Saturnia Iuno detorsit veniens, portaeque infigitur hasta | Egli sforzandosi con sforzi estremi vibra la lancia rozza di nodi e dalla cruda corteccia; la ricevettero le arie, Giunone Saturnia deviò il colpo che arrivava, e la lancia si conficca sulla porta |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - LE OFFICINE DI VULCANO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - LE OFFICINE DI VULCANO
'at non hoc telum, mea quod vi dextera versat, effugies, neque enim is teli nec vulneris auctor' | Ma non sfuggirai questa arma, che la mia destra lancia con forza, non è lo stesso l'autore del lancio e del colpo |