At pius Aeneas, quamquam lenire dolentem solando cupit et dictis avertere curas, multa gemens magnoque animum labefactus amore iussa tamen divum exsequitur classemque revisit | Ma il pio Enea, benchè brami lenire la dolente consolandola e allontanare con parole gli affanni,molto gemendo travolto nell'animo dal grande amoreesegue tuttavia i comandi degli dei e rivisita la flotta |
tum vero Teucri incumbunt et litore celsas deducunt toto navis | Allora davvero i Teucri lavorano e portan le alte navi su tutto il lido |
natat uncta carina, frondentisque ferunt remos et robora silvis infabricata fugae studio | Galleggia la carena unta, e portano remi frondosi dai boschi e tavole non lavorateper la smania di fuga |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
migrantis cernas totaque ex urbe ruentis: ac velut ingentem formicae farris aceruum cum populant hiemis memores tectoque reponunt, it nigrum campis agmen praedamque per herbas convectant calle angusto; pars grandia trudunt obnixae frumenta umeris, pars agmina cogunt castigantque moras, opere omnis semita fervet | Li vedresti migrare e correre da tutta la città: e come quando le formiche saccheggiano un gran mucchio di farro memori dell'inverno e lo ripongono in casa, va per i campi la nera schiera e trascinano la preda tra l'erbe per angusto sentiero; parte spingono enormi grani portandoli sulle spalle, parte spingono le schiere e sgridano le pigre, tutta la strada ferve di lavoro |