Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE ED ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE ED ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - VENERE ED ENEA
At pius Aeneas per noctem plurima volvens, ut primum lux alma data est, exire locosque explorare novos, quas vento accesserit oras, qui teneant nam inculta videt, hominesne feraene, quaerere constituit sociisque exacta referre Ma il pio Enea meditando moltissimo durante la notte, appena fu data la luce vitale decise di uscire ed esplorarei nuovi luogh quali spiagge abbia raggiunto col vento, chiedere ch se uomini o belve, poichè vede (luoghi) incoltli abiti e riferire ai compagni cose esatte
classem in convexo nemorum sub rupe cavata arboribus clausam circum atque horrentibus umbris occulit; ipse uno graditur comitatus Achate bina manu lato crispans hastilia ferro Occulta nella rientranza dei boschi sotto una rupe scavatala flotta chiusa attorno da alberi e fresche ombre;egli accompagnato dal solo Acate avanzabrandendo in mano due giavellotti di largo ferro
cui mater media sese tulit obvia silva virginis os habitumque gerens et virginis arma Spartanae, vel qualis equos Threissa fatigat Harpalyce volucremque fuga praevertitur Hebrum Ma lui si offerse incontro la madre in mezzo al boscotenendo un volto ed un portamento di ragazza ed armi di ragazza spartana, o quale la tracia Arpalice (che) affatica i cavalli e sorpassa in fuga il veloce Ebro

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE
Virgilio, Eneide: Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - MORTE DELLA REGINA DIDONE

namque umeris de more habilem suspenderat arcum venatrix dederatque comam diffundere ventis, nuda genu nodoque sinus collecta fluentis Infatti secondo l'uso la cacciatrice aveva sospeso alle spalle il comodo arco e aveva lasciato sciogliere la chioma ai ventinuda il ginocchio e raccolte con nodo le vesti fluenti
ac prior 'heus,' inquit, 'iuvenes, monstrate, mearum vidistis si quam hic errantem forte sororum succinctam pharetra et maculosae tegmine lyncis, aut spumantis apri cursum clamore prementem E per prima disse:Olè, giovan mostrate se maivedeste qui una delle mie sorelle errante, cinta di faretra e della pelle di una lince chiazzata,o incalzante con grida la corsa d'un cinghiale schiumante

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL GRECO SINONE
Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL GRECO SINONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL GRECO SINONE

' Sic Venus et Veneris contra sic filius orsus: 'nulla tuarum audita mihi neque visa sororum, o quam te memorem, virgo Così Venere e così il figlio di Venere in risposta cominciò:Nessuna delle tue sorelle fu da me vista nè sentita,oh, come parlart ragazza
namque haud tibi vultus mortalis, nec vox hominem sonat; o, dea certe an Phoebi soror Infatti non hai volto mortale, nè la voce richiama una creatura, oh, dea davveroo sorella di Febo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 11 - CAMILLA FERITA DA ARRUNTE
Virgilio, Eneide: Libro 11 - CAMILLA FERITA DA ARRUNTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - CAMILLA FERITA DA ARRUNTE

an Nympharum sanguinis una oppure una della famiglia delle Ninfe
, sis felix nostrumque leves, quaecumque, laborem et quo sub caelo tandem, quibus orbis in oris iactemur doceas: ignari hominumque locorumque erramus vento huc vastis et fluctibus acti Sii favorevole, qualunque (tu sia) e allevia il nostro affannoe rivela finalmente sotto che cielo, in quali spiagge del mondosiamo gettati: ignari sia delle persone che dei luoghierriamo spinti qui dal vento e dai vasti flutti

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - EROISMO DI PALLANTE
Virgilio, Eneide: Libro 10 - EROISMO DI PALLANTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - EROISMO DI PALLANTE

multa tibi ante aras nostra cadet hostia dextra Molta vittima cadrà per te davanti agli altari per nostra mano

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - DISCORSO DI EVANDRO ED IL SUO AIUTO
Virgilio, Eneide: Libro 08 - DISCORSO DI EVANDRO ED IL SUO AIUTO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - DISCORSO DI EVANDRO ED IL SUO AIUTO

Virgilio, Eneide: Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO
Virgilio, Eneide: Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - I MORTI PRIMA DEL TEMPO

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA
Virgilio, Eneide: Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DISPERAZIONE DELLA SORELLA ANNA

Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCORAGGIAMENTO DELLA PROFETESSA
Virgilio, Eneide: Libro 06 - INCORAGGIAMENTO DELLA PROFETESSA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - INCORAGGIAMENTO DELLA PROFETESSA

Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL BIONDO TEVERE
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL BIONDO TEVERE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL BIONDO TEVERE

Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL SUICIDIO DELLA REGINA AMATA
Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL SUICIDIO DELLA REGINA AMATA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - IL SUICIDIO DELLA REGINA AMATA

Virgilio, Eneide: Libro 10 - LA MORTE DI PALLANTE

Virgilio, Eneide: Libro 06 - RITI PER GLI DEI DEGLI INFERI

Virgilio, Eneide: Libro 11 - IL VALORE DI TARCONTE

Virgilio, Eneide: Libro 11 - LA VENDETTA DI DIANA

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE

Virgilio, Eneide: LA TEMPESTA (01.81- 01.23)