His actis propere exsequitur praecepta Sibyllae | Compiuti questi riti, presto eseguei comandi della Sibilla |
spelunca alta fuit vastoque immanis hiatu, scrupea, tuta lacu nigro nemorumque tenebris, quam super haud ullae poterant impune volantes tendere iter pennis: talis sese halitus atris faucibus effundens supera ad conuexa ferebat | Vi fu una profonda spelonca ed enorme per il vasto abisso, rocciosa, protetta da nero algo ed ombre di boschi, sopra la quale nessun volatile poteva impunemente volgere il volo con l'ali: tale alito, esalando da nere bocche, si portava alla volta celeste |
[unde locum Grai dixerunt nomine Aornum | (Da ciò i Greci chiamarono il luogo col nome di A(v)orno) |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
] quattuor hic primum nigrantis terga iuvencos constituit frontique inuergit vina sacerdos, et summas carpens media inter cornua saetas ignibus imponit sacris, libamina prima, uoce uocans Hecaten caeloque Ereboque potentem | Qui la sacerdotessa anzitutto pose quattro giovenchi, neri sul dorso, e versò vini sulla fronte e prendendo, in mezzo alle corna, un ciuffo di peli li pone sui sacri fuochi, come prime offerte,chiamando a voce Ecate potente nel cielo e nell Erebo |
supponunt alii cultros tepidumque cruorem succipiunt pateris | Altri affondano i coltelli e raccolgono con tazze il tiepido sangue |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - IL RE IARBA SDEGNATO
ipse atri velleris agnam Aeneas matri Eumenidum magnaeque sorori ense ferit, sterilemque tibi, Proserpina, vaccam; tum Stygio regi nocturnas incohat aras et solida imponit taurorum viscera flammis, pingue super oleum fundens ardentibus extis | Lo stesso Enea sgozza con la spada un'agnella di nero mantello, per la madre delle Eumenidi, alla grande sorella e per te, Proserpina, una vacca sterile; poi abbozza per il re stigio altari notturni e pone sulle fiamme intere viscere di toriversando olio grasso, mentre le offerte ardono |
ecce autem primi sub limina solis et ortus sub pedibus mugire solum et iuga coepta moveri siluarum, visaeque canes ululare per umbram adventante dea | Ecco dunque, alla soglia del primo sole e sul sorgere,il suolo muggire sotto i pedi, i gioghi delle selve cominciarono a muoversi e sembrò che cagne ululassero nell'ombra, all'arrivo della dea |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - PREPARATIVI PER LA PARTENZA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - PREPARATIVI PER LA PARTENZA
'procul, o procul este, profani,' conclamat vates, 'totoque absistite luco; tuque invade viam vaginaque eripe ferrum: nunc animis opus, Aenea, nunc pectore firmo' | Lontano, oh, lontatno state, profani, grida la profetessa, allontanatevi da tutto il bosco:tu affronta la via e dal fodero sguaina la spada:adesso è necessario il coraggio, Enea, un cuore saldo, adesso |
tantum effata furens antro se immisit aperto; ille ducem haud timidis vadentem passibus aequat | Detto solo questo, furente si gettò nell'aperta spelonca; egli con passi non timidi eguaglia la guida che avanza |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 12 - LA RIPRESA DELLA BATTAGLIA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - LA RIPRESA DELLA BATTAGLIA