La distesa dove agonizzano gli inseguitori lascia posto a una larga riva che si inerpica in alture rocciose, disseminata di uomini e donne: il punto di vista tradizionale è mutato, virando dai sommersi ai salvati. Gli ebrei si stringono gli uni agli altri come proprio degli scampati. Alcuni in ginocchio si abbandonano a gesti di stupore e reverenza. Ma c'è pure chi mette in salvo i propri beni e chi raccoglie quello che il mare porta. Poussin ha inteso illustrare la salvezza del Popolo eletto avvenuta per mano di Dio.