Le virtù e la legge nella stanza della segnatura

le virtù e la legge nella stanza della segnatura

In questa parete Sud della stanza, si comincia con la rappresentazione delle tre virtù: fortezza, prudenza e temperanza
  1. fortezza; indossa l'elmo e la corazza, e vicino a se tiene la testa di un leone
  2. prudenza: è intenta a guardarsi nello specchio che è sostenuto da un putto, mentre un altro dietro di lei tiene una torcia accesa. La virtù ha disegnato sul petto la testa alata di Medusa
  3. temperanza; nell'atto di impugnare delle redini a testimoniare la sua capacità di dominare i propri istinti

Nella colonna di sinistra, Triboniano, giurista bizantino, consegna inginocchiato, le Pandette all'imperatore Giustiniano.

Dall'altra parte Gregorio IX approva le Decretali - lettere contenenti disposizioni giuridiche -. Il papa ha la barca lunga, indizio del fatto che il dipinto fu realizzato dopo giugno 1511. In precedenza, infatti, il potenfice tornando a Roma aveva promesso di non radersi la barba fino a che non avesse liberato l'Italia dagli stranieri. Tuttavia, la giustizia terrena deve sempre ispirarsi a quella divina e le tre virtù nel registro superiore, sono per ricordo e ammonimento

Maybe you might be interested

La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco
La scuola di Atene: chi sono i personaggi che compaiono nell’affresco

La scuola di Atene esalta la ricerca razionale, rappresenta infatti i più celebri filosofi e matematici dell'antichità intenti a dialogare tra loro all'interno di un edificio classico

la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio
la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio

La scena è organizzata in due registri: chiesa trionfante e chiesa militante, e si ispira al 13° libro delle confessioni di sant'Agostino

Il Parnaso nella stanza della segnatura di Raffaello
Il Parnaso nella stanza della segnatura di Raffaello

Raffaello esalta la poesia come attività dello spirito, per mezzo della quale l'uomo può accedere alla comprensione del mistero divino. 18 poeti: 9 moderni e 9 antichi. Figura dominante è Apollo, t...

Raffaello al Vaticano - Horace Vernet, 1833

con Maddalena Doni, Raffaello ricalca il modello della Gioconda

Lo sposalizio della vergine di Raffaello Sanzio

Il sacrificio di Listra - Raffaello

la pesca miracolosa - Raffaello Sanzio

Madonna dei candelabri - Raffaello