Il bicchiere di vino (Gentiluomo e dama che beve) - Jan Vermeer

il bicchiere di vino (Gentiluomo e dama che beve) - Jan Vermeer

la composizione frappone una distanza tra i personaggi e lo spettatore. Le figure non sono tagliate dal bordo inferiore della tela ma occupano il centro della stanza. L'uomo versa alla donna del vino, afrodisiaco destinato a scioglierne ogni resistenza, da una caraffa bianca, che ricorre come un leimotiv in numerosi dipinti di Vermeer

... in quest'opera si trova al centro della tela. Sotto lo sguardo attento dell'uomo, la ragazza ha già portato alle labbra, il luccicante bicchiere che le copre metà viso, quasi come una maschera. Il liuto posato sulla sedia, e gli spartiti sul tavolo coperto da un tappeto persiano, lasciano supporre che la scena sia stata preceduta da un intrattenimento musicale volto a rompere il ghiaccio.

La stanza appare più buia per via della finestra chiusa in basso da una persiana di legno e mascherata in alto da una tenda. Al medaglione quadrilobo che decora la finestra semiaperta è affidato un messaggio morale. Si tratta della personificazione della Temperantia, una delle virtù cardinali, rappresentata con gli attributi che la caratterizzano, vale a dire la squadra, per agire con giustizia, e la briglia, per tenere a freno le passioni. La finestra funge da monito

Maybe you might be interested

Giovinetta con bicchiere di vino (la dama con due gentiluomimi) - Jan Vermeer
Giovinetta con bicchiere di vino (la dama con due gentiluomimi) - Jan Vermeer

sono presenti due uomini e l'idea di seduzione sembra espressa con maggior forza. L'uomo al centro si protende in avanti per parlare con la donna, vestita di un elegante e vaporoso abito di raso, che ...

la lezione di musica interrotta - Jan Vermeer

Falsi quadri di Vermeer venduti ai nazisti Himmler e Goering

la lattaia dipinto di Jan Vermeer

la collana di perle - Jan Vermeer

la ragazza che legge una lettera presso la finestra - Jan Vermeer

ragazza assopita - Jan Vermeer