Virgilio, Eneide: Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO

Virgilio, Eneide: Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - ANDROMACA ED ELENO
Hic incredibilis rerum fama occupat auris, Priamiden Helenum Graias regnare per urbis coniugio Aeacidae Pyrrhi sceptrisque potitum, et patrio Andromachen iterum cessisse marito Qui un'incredibile fama mi riempie le orecchie,che il priamide Eleno regna in città graie impafronitosi delle nozze e degli scettri dell'eacide Pirro, e che Andromaca è passata di nuovo ad un marito della patria
obstipui, miroque incensum pectus amore compellare virum et casus cognoscere tantos Stupii, il cuore acceso da singolare amore di parlare all'uomo e conoscere sì grandi sorti
progredior portu classis et litora linquens, sollemnis cum forte dapes et tristia dona ante urbem in luco falsi Simoentis ad undam libabat cineri Andromache manisque vocabat Hectoreum ad tumulum, viridi quem caespite inanem et geminas, causam lacrimis, sacraverat aras Avanzo dal porto lasciando flotte e lidi,quando per caso Andromaca libava alle ceneri vivande e tristi doni davanti alla città in un bosco alla riva d'un falso Simoenta ed invocava i Manipresso il tumulo di Ettore, che vuoto aveva consacrato con verde zolla e due altari, motivo per le lacrime

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE

ut me conspexit venientem et Troia circum arma amens vidit, magnis exterrita monstris deriguit visu in medio, calor ossa reliquit, labitur, et longo vix tandem tempore fatur: 'verane te facies, verus mihi nuntius adfers, poliptnate dea Come mi osservò arrivare e fuor di sè vide attorno le armi troiane, atterrita per le garndi visionisbiancò in mezzo al volto, el calore lasciò le ossa,Sviene e a stento finalmente dopo lungo tempo parla:Ti presenti a me come vera forma, vero nunzio,figlio di dea
vivisne sei forse vivo

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 10 - GIOVE E GIUNONE

aut, si lux alma recessit, Hector ubi est o se la grande luce fuggì, Ettore dov'è
' dixit, lacrimasque effudit et omnem implevit clamore locum disse e versò lacrime e riempìtutto il luogo di pianto

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 05 - LA MORTE DI PALINURO

vix pauca furenti subicio et raris turbatus vocibus hisco: 'vivo equidem vitamque extrema per omnia duco; ne dubita, nam vera vides A stento rispondo poche parole a lei che freme e turbato parlo con poche parole: Vivo certamente, ma conduco una vita ai limiti estremi; non dubitare, infatti vedi cose vere
heu Ahimè

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL SACERDOTE LAOCOONTE

quis te casus deiectam coniuge tanto excipit, aut quae digna satis fortuna revisit, Hectoris Andromache quale sorte ti accoglie, privata di sì grandemarito, o quale fortuna abbastanza degna ti visitò,o Andromaca di Ettore

Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL TARTARO

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL TARTARO

Virgilio, Eneide: Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - ACCOGLIENZA OSPITALE DI DIDONE

Virgilio, Eneide: Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - ORDINI DI GIOVE AD ENEA

Virgilio, Eneide: Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - VENERE PREPARA INGANNI

Virgilio, Eneide: Libro 12 - IL SUICIDIO DELLA REGINA AMATA

Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 12 - IL SUICIDIO DELLA REGINA AMATA