Haec dum Dardanio Aeneae miranda videntur, dum stupet obtutuque haeret defixus in uno, regina ad templum, forma pulcherrima Dido, incessit magna iuvenum stipante caterva | Mentre queste cose sembrano ammirevoli al dardanio Enea, mentre stupisce e resta fisso nello spettacolo unico, la regina, Didone bellissima d'aspetto, si diressee al tempio con una grande squadra avvolgente di giovani |
qualis in Eurotae ripis aut per iuga Cynthi exercet Diana choros, quam mille secutae hinc atque hinc glomerantur Oreades; illa pharetram fert umero gradiensque deas supereminet omnis Latonae tacitum pertemptant gaudia pectus: talis erat Dido, talem se laeta ferebat per medios instans operi regnisque futuris | Quale Diana guida le danze sulle rive d'Eurota o lungo i gioghi di Cinto, che le mille Oreadi stringono seguendola di qua e di là; ella porta alla spalla e procedendo sovrasta tutte le dee, le soddisfazioni invadono il tacito cuore di Latona: tale era Didone, tale si portava lieta in mezzo vigilando sul lavoro e sui regni futuri |
tum foribus divae, media testudine templ saepta armis solioque alte subnixa resedit | Poi sulle porte della dea, in mezzo alla volta del tempio, scortata da armi appoggiandosial trono in alto sedette |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 01 - LA VERGINE CASSANDRA
iura dabat legesque viris, operumque laborem partibus aequabat iustis aut sorte trahebat: cum subito Aeneas concursu accedere magno Anthea Sergestumque videt fortemque Cloanthum Teucrorumque alios, ater quos aequore turbo dispulerat penitusque alias avexerat oras | Dava sentenze e leggi agli uomin adeguava la fatica dei lavori in parti giuste o tirava a sorte: quando improvvisamente vede avanzare con gran folla Anteo e Sergesto ed il forte Cloantoed altri dei Teucri che il nero turbine del mareaveva disperso e portato addirittura ad altre spiagge |
obstipuit simul ipse, simul percussus Achates laetitiaque metuque; avidi coniungere dextras ardebant, sed res animos incognita turbat | Egli tanto stupì, quanto Acate colpito da gioia e paura; ardevan desiderosi di stringere le destre, ma il fatto insolito turba i cuori |
Maybe you might be interested
Virgilio, Eneide: Libro 07 - IL LAZIO E’ ARMATO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - IL LAZIO E’ ARMATO
dissimulant et nube cava speculantur amicti quae fortuna viris, classem quo litore linquant, quid veniant; cunctis nam lecti navibus ibant orantes veniam et templum clamore petebant | Dissimulan e coperti da cava nube spiano quale sorte per gli uomin in quale lido lascino la flotta, perchè giungano; infatti scelti da tutte le navi andavano pregando pietà ed al tempio con grido si avviavano |