Terenzio, Eunuchus: Actus I, 46-80

Terenzio, Eunuchus: Actus I, 46-80

Latino: dall'autore Terenzio, opera Eunuchus parte Actus I, 46-80
Phaedria Parmeno PHAEDRIA Quid igitur faciam Fedria Parmenone FEDRIA (entra in scena conversando con Parmenone)Allora, che devo fare
non eam ne nunc quidem quom accersor ultro Non ci vado neppure adesso che è lei a chiamarmi, di sua iniziativa
an potius ita me comparem non perpeti meretricum contumelias O piuttosto faccio vedere che non sono il tipo, io, da subire gli insulti di una puttana

Maybe you might be interested

Terenzio, Eunuchus: Actus II, 232-291

Latino: dall'autore Terenzio, opera Eunuchus parte Actus II, 232-291

exclusit; revocat: redeam Mi ha chiuso fuori; mi richiama: devo tornare da lei
non si me obsecret Manco se mi prega in ginocchio
PARMENO siquidem hercle possis, nil prius neque fortius PARMENONE Se davvero ci riesci, accidenti, non c'è decisione migliore né più coraggiosa
[50] verum si incipies neque pertendes gnaviter atque, ubi pati non poteri', quom nemo expetet, infecta pace ultro ad eam venies indicans te amare et ferre non posse: actumst, ilicet, peristi: eludet ubi te victum senserit [50] Ma se cominci e poi non insisti con fermezza e, quando non ce la fai più, senza che nessuno te lo chieda, senza neppure aver fatto pace, ti precipiti da lei facendole capire che l'ami e che non riesci a resistere, allora è fatta, è finita, sei già morto: se capirà che sei vinto, si farà beffe di te
[55] proin tu, dum est tempus, etiam atque etiam cogita, ere: quae res in se neque consilium neque modum habet ullum, eam consilio regere non potes [55] Perciò,padrone mio, finché sei in tempo, pensaci e ripensaci; quel che non ha in sé né ragione né moderazione, mica puoi governarlo con la ragione
in amore haec omnia insunt vitia: iniuriae, suspiciones, inimicitiae, indutiae,[60] bellum, pax rursum: incerta haec si tu postules ratione certa facere, nihilo plus agas quam si des operam ut cum ratione insanias Gli inconvenienti dell'amore sono tutti qui: offese, sospetti, litigi, tregue, guerre, [60] e poi ancora pace: se tu pretendessi di rendere stabili con la ragione questi sentimenti ballerini,sarebbe come se cercassi di fare pazzie ragionevolmente
et quod nunc tute tecum iratus cogitas "egon illam, quae illum, quae me, quae non E quanto adesso pieno d'ira vai rimuginando dentro di te: «Io a lei, lei che a lui, lei che a me, lei che non