Seneca, De Constantia Sapientis: 09; 01-05, pag 2

Seneca, De Constantia Sapientis: 09; 01-05

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 09; 01-05
[5] Sic in certaminibus sacris plerique uicerunt caedentium manus obstinata patientia fatigando: ex hoc puta genere sapientem, eorum qui exercitatione longa ac fideli robur perpetiendi lassandique omnem inimicam vim consecuti sunt [5] Così, nelle gare sacre, i più hanno ottenuto la vittoria fiaccando con lostinata pazienza i colpi dellavversario: il saggio, credimi, è della tempra di coloro che, con lungo e costante esercizio, hanno conseguito la forza di sopportare e fiaccare ogni violenza nemica

Maybe you might be interested

Seneca, De Constantia Sapientis: 01; 01-03

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 01; 01-03

Seneca, De Constantia Sapientis: 12; 01-03

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 12; 01-03

Seneca, De Constantia Sapientis: 13; 01-05

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 13; 01-05

Seneca, De Constantia Sapientis: 16; 01-04

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 16; 01-04

Seneca, De Constantia Sapientis: 17; 01-04

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 17; 01-04

Seneca, De Constantia Sapientis: 04; 01-03

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 04; 01-03

Seneca, De Constantia Sapientis: 07; 01-06

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 07; 01-06

Seneca, De Constantia Sapientis: 05; 01-07

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 05; 01-07

Seneca, De Constantia Sapientis: 06; 01-08

Latino: dall'autore Seneca, opera De Constantia Sapientis parte 06; 01-08

Tags: #seneca