Per dipingere quella freschezza mi mancavano i colori

Per dipingere quella freschezza mi mancavano i colori

la pittrice Élisabeth Louise Vigée Le Brun, prediletta della regina di Francia Maria Antonietta, conserverà di lei questa immagine:

si trovava, allora, in tutto il fulgore della sua giovinezza e beltà. Maria Antonietta era alta, meravigliosamente ben fatta, rotonda senza esserlo eccessivamente. Le braccia erano superbe, le mani piccole, perfette di forma, i piedi incantevoli. Era la donna di Francia che camminava meglio, tenendo la testa molto alta con una maestosità che faceva riconoscere la sovrana in mezzo a tutta la corte [...]. Ma la cosa più notevole del viso era il colorito. Non ne ho mai visto di così splendenti, e splendente è la parola più adatta; la pelle era così trasparente da non permettere ombreggiature. Non mi riusciva, quindi, di rendere completamente l'effetto: per dipingere quella freschezza, quei toni così delicati, che non appartenevano a nessun altro volto e che non ho mai trovato in un'altra donna, mi mancavano i colori.

autoritratto - Élisabeth Louise Vigée Le Brun

Maybe you might be interested

l’artista donna più cara al mondo nella categoria: Grandi Maestri

Élisabeth Louise Vigée Le Brun, ritrattista barocca vicina agli ambienti reali europei tra cui Maria Antonietta. Il suo quadro: ritratto di Muhammad Dervish Khan, è stato venduto per 7,2 milioni di...

una falsa insinuazione e Élisabeth Vigée Le Brun corregge il quadro

nel 1796 era in Russia al cospetto dell'imperatrice Caterina II che le ordina i ritratti delle nipoti Alexandra ed Elena

Maria Antonietta de Lorraine Asburgo regina di Francia e i suoi figli di Élisabeth Louise Vigée Le Brun

La regina, nel 1787, è mal vista dal popolo e bisogna fare qualcosa per offrire una diversa immagine della monarca. All'inizio dell'esposizione il quadro esibisce una cornice vuota ... una morte imp...