Orazio, Epistole: Libro 01 - 18, pag 2

Orazio, Epistole: Libro 01 - 18

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - 18
Arcanum neque tu scrutaberis illius umquam,commissumque teges et uino tortus et ira;nec tua laudabis studia aut aliena reprendes,nec, cum uenari uolet ille, poemata panges Vedi di non sondare mai i segreti del tuo signore, e serba per te le sue confidenze, anche se il vino o l'ira ti spingono a parlare; non vantare i tuoi gusti e non biasimare quelli degli altri; e infine non comporre versi quando lui desidera andare a caccia
Gratia sic fratrum geminorum, Amphionis atqueZethi dissiluit, donec suspecta seuero conticuit lyra Cosí si ruppe l'armonia dei due gemelli Anfione e Zeto e tacere dové la lira del poeta, ambigua per il fratello severo
Fraternis cessisse putaturmoribus Amphion; tu cede potentis amicilenibus imperiis, quotiensque educet in agros Aetolis onerata plagis iumenta canesque,surge et inhumanae senium depone Camenae,cenes ut pariter pulmenta laboribus empta;Romanis sollemne uiris opus, utile famaeuitaeque et membris, praesertim cum ualeas et uel cursu superare canem uel uiribus aprumpossis Si arrese dunque Anfione alla volontà del fratello: arrenditi anche tu agli inviti cortesi dell'amico potente, e quando va in campagna con le giumente cariche di reti e la muta dei cani, alzati e lascia la senilità della scontrosa poesia, guadàgnati il pranzo col tuo sudore, come fa lui del resto; la caccia è attività virile, che si addice ai romani, e giova ai muscoli, alla salute e alla tua fama, soprattutto se, come te, si gode dell'energia che basta per correre meglio dei cani, per battersi con i cinghiali

Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Torquato

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Torquato

Adde, uirilia quod speciosius armanon est qui tractet; scis quo clamore coronaeproelia sustineas campestria E poi non c'è nessuno che maneggi le armi con destrezza maggiore: tu sai con quali applausi sostieni gli scontri nel Campo Marzio
Denique saeuammilitiam puer et Cantabrica bella tulisti sub duce qui templis Parthorum signa refigitnunc et, siquid abest, Italis adiudicat armis Hai persino prestato, ancora giovinetto, servizio militare e combattuto le guerre cantabriche sotto la guida di colui, che va strappando le insegne romane dagli altari dei parti e aggiudica alle nostre armi quanto ancora rimane

Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Epistola 07

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Epistola 07

Ac ne te retrahas et inexcusabilis absis,quamuis nil extra numerum fecisse modumquecuras, interdum nugaris rure paterno: partitur lintres exercitus, Actia pugnate duce per pueros hostili more refertur;aduersarius est frater, lacus Hadria, donecalterutrum uelox Victoria fronde coronet E non ritrarti, non essere assente dove dovresti; anche se ogni cosa cerchi di farla con regola e misura, hai pure i tuoi trastulli nella campagna di tuo padre: gli eserciti dispongono i battelli e fra i ragazzi in assetto di guerra si combatte la battaglia di Azio: tu sei il comandante, tuo fratello il nemico e il laghetto lo Ionio; finché una vittoria alata incorona d'alloro uno di voi
Consentire suis studiis qui crediderit te, fautor utroque tuum laudabit pollice ludum Se il tuo signore crederà che tu apprezzi i suoi svaghi, con tutto il cuore insieme a te esalterà i tuoi

Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Aristio Fusco

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Aristio Fusco

Protinus ut moneam, siquid monitoris eges tu,quid de quoque uiro et cui dicas, saepe uideto Ed eccoti altri consigli, se mai hai bisogno di un consigliere: attento a come parli, di chi e con chi parli
Percontatorem fugito; nam garrulus idem est,nec retinent patulae commissa fideliter aures, et semel emissum uolat inreuocabile uerbum Evita la gente curiosa: è pettegola, ha orecchie aperte, ma poca discrezione per le tue confidenze, e una parola detta prende il volo senza rimedio

Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - Epistola 01

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Epistola 01

Non ancilla tuum iecur ulceret ulla puerueintra marmoreum uenerandi limen amici,ne dominus pueri pulchri caraeue puellaemunere te paruo beet aut incommodus angat E non ti roda il fegato l'amore di un'ancella o di un fanciullo entro le mura splendenti di marmi del tuo onorabile amico: potrebbe renderti felice donandoti con noncuranza il bel ragazzo, l'amata fanciulla o rattristarti nel caso contrario

Maybe you might be interested

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Numicio

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Numicio

Orazio, Epistole: Libro 01 - Epistola 19

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Epistola 19

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Quinzio

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Quinzio

Orazio, Epistole: Libro 01 - Ad Albio Tibullo

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - Ad Albio Tibullo

Orazio, Epistole: Libro 02 - A Giulio Floro

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 02 - A Giulio Floro

Orazio, Epistole: Libro 01 - A Bullazio

Latino: dall'autore Orazio, opera Epistole parte Libro 01 - A Bullazio