... dopo aver subito l'esame medico legale e l'insieme delle procedure di identificazione, tutti i cadaveri sono stati sepolti nei pressi del quartiere berlinese di Buch. A causa della riorganizzazione del dipartimento di controspionaggio "SMERS", i cadaveri sono stati prelevati e trasportati prima nei dintorni della città di Finow, poi, il 3 giugno 1945, nei pressi della città di Rathenow, dove sono stati definitivamente sepolti.
I cadaveri Si trovano in casse di legno e sono stati sepolti alla profondità di 1,7 metri, disposti nel seguente ordine:
da est a Ovest: Hitler, Braun Eva, Goebbels, Magda Goebbels, Kreps, i figli dei Gobbels.
Nella parte ovest della fossa si trova anche un cesto con alcuni cadaveri di cani, uno dei quali apparteneva personalmente a Hitler, e l'altro a Braun Eva.
L'ubicazione dei cadaveri sepolti è la seguente: Germania, la regione del Brandeburgo, dintorni della città di Rathenow, foresta est della città di Rathenow, lungo l'autostrada da Rathenow a Stechow, poco prima del paese di Neu Friedrichsdorf, 325 metri dal ponte della ferrovia, nella radura forestale, dal palo di pietra con il numero 111 - a nord-est fino al cippo tetraedrico contraddistinto anch'esso dal numero 111 - 635 metri. Poi da questo cippo nella stessa direzione fino al seguente cippo tetraedrico, anch'esso con il numero 111 - 55 metri. Da questo terzo cippo rigorosamente in direzione est - 26 metri.
La fossa contenente i cadaveri è stata spianata al livello del terreno e sulla sua superficie sono stati piantati alberelli di Pino a formare il numero 111.
La piantina con le indicazioni è allegata a questo documento.
L'atto è steso in tre esemplari.
- Originale del rapporto segreto realizzato dal controspionaggio sovietico sulla sepoltura segreta di Adolf Hitler e della moglie Eva Braun, il 4 giugno del 1945, in un bosco nei pressi di Rathenow.
- Originale della piantina realizzata dal controspionaggio sovietico il 4 giugno del 1945 con l'indicazione del luogo in cui erano stati sepolti i corpi dei coniugi Hitler, dei Gobbels e dal Generale Krebs (archivio centrale del FSB)
Maybe you might be interested
Analisi forense: i denti ritrovati appartengono davvero a Hitler
I sovietici a Berlino ci sono arrivati per primi, tra l'aprile e il maggio del 1945, e non hanno aspettato gli anglo-americani per mettere le mani sulle migliaia di documenti disponibili e fare prigio...
I CADAVERI VENGONO SPOSTATI A MAGDEBURGO
Il 21 febbraio del 1946, gli uomini dello SMERS (combattimento di controspionaggio militare) di stanza in Germania sposta non solo il cadavere di Hitler ma anche quello di Eva Braun, quelli di coniugi Goebbels (genitori e figli) e quello del generale Krebs. Fino a quel momento, tutti questi cadaveri erano sepolti in un boschetto nei dintorni della cittadina di Rathenow. Alle autorità sovietiche non viene presentata nessuna giustificazione.
In un documento desecretato, vengono indicati anche i nomi dei figli dei Goebbels spostati (il figlio Helmut, e poi le figlie Hildegard, e Heidrun, Holdine, Hedwing (solo cinque bambini su 6 vengono elencati; manca Helga la figlia più grande.
...Tutti i cadaveri, corrotti e putrefatti, si trovano in alcune casse di legno e sono stati trasportati in questo stato nella città di Magdeburgo, presso la sede del dipartimento del controspionaggio SMERS, dove sono stati di nuovo sepolti. La loro sepoltura si trova ad una profondità di 2 metri, nel cortile dell'edificio sito al 36 di WestendStrasse, presso il muro di pietra a sud, a 25 metri dal garage della casa che si trova a est.
La fossa dei cadavere è stata riempita di terra. Spianata al livello del terreno, ha recuperato un aspetto simile ai rilievi circostanti. ...
Nella primavera del 1970, il gruppo dei corpi sepolti a Magdeburgo, sotto il controllo del controspionaggio, viene definitivamente distrutto. Una decisione presa ai piani alti dello Stato.
scopo dell'operazione: recuperare e distruggere fisicamente i resti appartenenti ai criminali di guerra sepolti a Magdeburgo il 21 febbraio 1946 nel presidio militare presso l'edificio sito al 36 di WestendStrasse
Perché decidere 25 anni dopo la caduta del terzo Reich la distruzione di questi scheletri?
Il mondo geopolitico si sta bipolarizzando, da una parte il campo capitalista guidato dagli Stati Uniti, dall'altro il campo comunista guidato dall'Urss. Mosca ufficialmente a quei tempi continua a negare di essere in possesso del corpo di Hitler. L'operazione archivio prende avvio dall'interno di questo complesso contesto geopolitico. Il segreto deve rimanere totale. il Cremlino diffida di tutti.
copia unica del rapporto sul successo dell'operazione Archivio condotta dal KGB. E' datato 5 aprile 1970 ed è conservato presso gli archivi dell'FSB a Mosca.
Seguendo il piano dell'operazione Archivio, il gruppo speciale, composto dal capo dell'unità speciale del KGB presso il Consiglio dei Ministri dell'URSS N° 92626, colonnello Kovalenko N.G. e dai militari della stessa unità, comandante Sirokov V.L. e luogotenente capo Gumenuk V.G., il 5 aprile del 1970 ha operato la combustione dei resti dei criminali di guerra dopo averli estratti dalla loro sepoltura situata presso un edificio del presidio militare al 36 di WestendStrasse.
La distruzione dei resti è stata prodotta per combustione di questi ultimi su una pira accesa in un terreno abbandonato presso la città di Schönenbeck, a 11 Km da Magdeburgo.
I resti sono stati bruciati, ridotti in cenere per mezzo di carbone, raccolti e buttati nel fiume Biderin, come confermato dal presente atto.
Capo dell'Unità speciale del KGB um numero 92626
Tratto dal libro: l'ultimo mistero di Hitler