Il marito, Francesco di Lorena, era di indole tranquilla. Affidabile, leale, senza ambizioni e autorità, aveva saputo affascinare quella principessa, che lo amava e lo dominava al tempo stesso. Nel desiderio di non farlo mai sentire inferiore a se, manteneva con lui l'atteggiamento della moglie remissiva. Non opponeva mai la benché minima resistenza al suo ardore amoroso, anche se ciò comportò una serie regolare di gravidanze durate circa vent'anni.
Grazie ai tanti figli e a un accorta politica matrimoniale, Maria Teresa estende l'influenza degli Asburgo in vari stati europei:
- In Italia, Ferdinando è Arciduca a Milano;
- Pietro Leopoldo diventa granduca di Toscana
- Maria Amalia Duchessa di Parma
- Maria Carolina sposa Ferdinando IV, re di Napoli