L’atelier dell’artista di Gustave Courbet

l’atelier dell’artista di Gustave Courbet

Parigi nella seconda metà del 19esimo secolo è una società sontuosa. La rivoluzione industriale produce ricchezza, si spende generosamente ed è un ottimo momento per l'arte. Il 15 maggio 1855 c'è l'apertura dell'esposizione universale. Courbet è sulla bocca di tutti perchè un suo dipinto è stato respito dalla giuria

Il quadro ha un sottotitolo: allegoria reale che riassume sette anni della mia vita artistica e morale. Realizzato un anno prima, misura 6 metri per 4 e ritrae nel mezzo il pittore circodanto da una piccola folla. Nel mezzo c'è lui che dipinge un paesaggio. Si tratta di una zona del suo luogo di origine. Affianco, una donna seminuda è ispirata da una fotografia, scoperta che stava rivoluzionando la società. A destra ci sono i suoi amici, colleghi e amanti dell'arte:

  1. il poeta Charles Baudelaire con la testa rivolta verso un libro aperto
  2. il filosofo Pierre-Joseph Proudhon con la barba rossa. Il terzo in piedi a partire dalla donna seminuda
  3. Jean Flori. L'unico seduto
  4. Alfred Bruyas, il secondo in piedi a partire dalla donna seminuda. Bruyas aveva un ossessione narcisistica, si fece ritrarre 34 volte, di cui 4 da Courbet e Delacroix

A sinistra, rappresentata la vita ordinaria, si vedono invece ripresi:

  1. un combattente con strisce rosse, mietitore e un operaio
  2. un ebreo che sta portando una cassetta, un prete, il becchino e un rigattiere
  3. commercianti, cacciatori, mendicanti
  4. un bracconiere con i suoi cani. In lui, gli studiosi vedono rappresentato Napoleone III

Il pittore, scrivendo ad un amico, racconta che il suo intento è rappresentare l'alto, il basso e il medio ceto. Far vedere il suo modo di vedere la società. L'esame radiografico rivela alcuni cambiamenti. Scomparsi i tendaggi del piano di fondo ed una mensola con degli oggetti. Cancellato anche un personaggio in piedi affianco al poeta Baudelaire, si tratta della sua amante Jeanne Duval. All'esposizione, Courbet mostra 11 suoi dipinti, ma è infuriato perchè proprio questo viene respinto. Non si sa per quale motivo. Forse perchè rappresenta i suoi amici, ferventi  repubblicani, contrari al regime di Napoleone III o forse la figura del bracconiere con il suo cane al proprio fianco, che viene identificato come lo stesso Napoleone

Maybe you might be interested

un seppellimento a Ornans di Gustave Courbet

Una sfilata di persone comuni partecipano alla processione del feretro. Non sappiamo di chi si tratta. Siamo in aperta campagna. Ornans era il paese che diede i natali a Courbet

Il mare in burrasca / L’onda - Gustave Courbet

Courbet ritrae un mare in burrasca che si infrange sulla riva di una cittadina in Normandia: Etretat

Signorine in riva alla Senna di Gustave Courbet

Due giovani fanciulle sono distese in un prato lungo la riva della Senna. Riposano all'ombra di un bosco. Indossano gonne voluminose ma alla moda per il tempo. Questo ci fa capire che rappresentano l'...

La ronda di notte di Rembrandt

Il dipinto rappresenta in primo piano il capitano Frans Banning Cocq e il suo luogotenente Willem Van Den Burg vestito di giallo ed è un'istantanea del momento in cui il capitano da l'ordine di comin...

L’atelier a Batignolles. Chi sono i personaggi dipinti da Henri Fantin-Latour

Manet, intento a dipingere, era la vera star dell'atelier, dove riuniva ogni giorno intorno a sé la giovane generazione che l'ammirava e l'aveva eletto a portabandiera. Dietro l'autore della celebre ...