I genitori del Minotauro secondo la leggenda

i genitori del Minotauro secondo la leggenda

il minotauro nasce dall'accoppiamento di una donna, Pasifae moglie di Minosse, con un toro bianco
Nella mitologia, il minotauro è una punizione per il re di Creta Minosse che aveva ingannato un Dio. Ogni anno è tradizione che il re Minosse sacrifichi il suo toro più prezioso come offerta al Dio del mare Poseidone. Nel suo gregge nasce un vitello così bello è perfetto che decide di non separarsene e sceglie di sacrificarne un altro al suo posto ma Poseidone lo scopre. Il Dio decide allora di punirlo facendo in modo che la moglie del re Minosse, Pasifae, si innamori del toro e cosi accade.

Pasifae cerca di provocare il toro in ogni modo tanto che l'animale la desidera. Monta Pasifae e nove mesi dopo nasce il minotauro il cui significato tradotto è il toro di Minosse.

Secondo il mito il tirannico re Minosse è furioso per la nascita del mostro e decide di utilizzarlo come arma contro chi osa sfidare il suo potere quindi, elabora un piano malvagio e fa costruire la prigione più inquietante del mondo, un labirinto tortuoso, con un guardiano terrificante una bestia mangiauomini.

Il labirinto tortuoso di Creta, con il minotauro guardiano terrificante

Maybe you might be interested

essere piantati in asso, origine dell'espressione

Il modo di dire deriva dalla mitologia che racconta di Arianna abbandonata sull'isola di Nasso da Teseo durante il viaggio di ritorno

Cerbero, nella mitologia greca

era un mostruoso cane a tre teste a Guardia dell'ingresso degli Inferi

Teseo e Piritoo rapiscono Elena di Sparta

Il patto stabilito tra gli amici d'infanzia prevede di giocarsi a sorte la ragazzina ma non solo ...

la leggenda che ha dato il nome al mare Egeo

A 300 km più a nord di Knosso, nella città stato di Atene, si sono riuniti atleti da tutto il Mediterraneo per partecipare a una serie di gare sportive, un evento precursore dei giochi olimpici

perdere il filo del discorso, origine dell’espressione

questo modo di dire viene dal mondo greco