il minotauro nasce dall'accoppiamento di una donna, Pasifae moglie di Minosse, con un toro bianco
Nella mitologia,
il minotauro è una punizione per il re di Creta Minosse che aveva ingannato un Dio. Ogni anno è tradizione che il re Minosse sacrifichi il suo toro più prezioso come offerta al Dio del mare Poseidone. Nel suo gregge nasce un vitello così bello è perfetto che decide di non separarsene e sceglie di sacrificarne un altro al suo posto ma Poseidone lo scopre.
Il Dio decide allora di punirlo facendo in modo che la moglie del re Minosse, Pasifae, si innamori del toro e cosi accade.Pasifae cerca di provocare il toro in ogni modo tanto che l'animale la desidera. Monta Pasifae e nove mesi dopo nasce il minotauro il cui significato tradotto è il toro di Minosse.
Secondo il mito il tirannico re Minosse è furioso per la nascita del mostro e decide di utilizzarlo come arma contro chi osa sfidare il suo potere quindi, elabora un piano malvagio e fa costruire la prigione più inquietante del mondo, un labirinto tortuoso, con un guardiano terrificante una bestia mangiauomini.