L'uva pigiata nel modo tradizionale con i piedi

L'uva pigiata nel modo tradizionale con i piedi

questo mosaico proveniente dalle penisole iberica, offre un'immagine idealizzata della vita di campagna. Quando fu realizzato, nel III secolo dopo Cristo, per fare il vino erano state sviluppate i metodi più efficienti, come l'uso di presse a leva. Dopo la pigiatura, il mosto veniva fatto fermentare i vasi di terracotta