Atque ea dum campis victor dat funera Turnus, interea Aenean Mnestheus et fidus Achates Ascaniusque comes castris statuere cruentum alternos longa nitentem cuspide gressus | Ma mentre Turno vincitore sul campo dà quelle morti,Mneste intanto ed il fedele Acate ed Ascanio come compagno collocarono nell'accampamento Enea insanguinato che appoggiava alla lunga lancia i passi uno dopo l'altro |
saevit et infracta luctatur harundine telum eripere auxilioque viam, quae proxima, poscit: ense secent lato vulnus telique latebram rescindant penitus, seseque in bella remittant | E' furioso e tenta, spezzata la canna, di strappare la punta e chiede la via, quella più vicina, al rimedio: taglino con larga spada la ferita ed allarghino in profondità il covo dell'arma, e lo rimandino alle guerre |
iamque aderat Phoebo ante alios dilectus Iapyx Iasides, acri quondam cui captus amore ipse suas artis, sua munera, laetus Apollo augurium citharamque dabat celerisque sagittas | Già era vicino amato più degli altri da Febo Iapige iaside, cui un tempo preso da acuto amore lui stesso Apollo lieto dava le sue arti, i suoi doni, la divinazione, la cetra e le veloci frecce |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - L’OMBRA DI ETTORE
ille, ut depositi proferret fata parentis, scire potestates herbarum usumque medendi maluit et mutas agitare inglorius artis | Egli, per prolungare i fati del padre stremato, preferì i poteri delle erbee la capacità di guariree svolgere senza gloria le mute arti |
stabat acerba fremens ingentem nixus in hastam Aeneas magno iuvenum et maerentis Iuli concursu, lacrimis immobilis | Stava ritto Enea fremendo acerbamente appoggiato sulla enormeasta con la grande agitazione dei giovani e dell'afflitto Iulo, imperturbabile alle lacrime |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 06 - IL DIVINO CESARE AUGUSTO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 06 - IL DIVINO CESARE AUGUSTO
ille retorto Paeonium in morem senior succinctus amictu multa manu medica Phoebique potentibus herbis nequiquam trepidat, nequiquam spicula dextra sollicitat prensatque tenaci forcipe ferrum | Egli anziano, succinto, gettata indietro la vestealla maniera peonias'affanna molto con mano medica e le potenti erbe di Febo inutilmente, inutilmente smuove con la destra la punta e cerca d'afferrareilferro con pinza tenace |
nulla viam Fortuna regit, nihil auctor Apollo subvenit, et saevus campis magis ac magis horror crebrescit propiusque malum est | Fortuna per nulla favorisce la via, per niente il maestro Apollo interviene, e sul campo un brivido terribile cresce sempre più e la disfatta è più vicina |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - DIDONE E LA CARA SORELLA ANNA
iam pulvere caelum stare vident: subeunt equites et spicula castris densa cadunt mediis | Ormai vedono il cielo esser immobile per la polvere: i cavalieri avanzano e fitte frecce cadono in mezzoall'accampamento |
it tristis ad aethera clamor bellantum iuvenum et duro sub Marte cadentum | Un triste grido sale all'eteredi giovani che combattono e cadono sotto il crudele Marte |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 03 - LA MORTE DEL PADRE ANCHISE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 03 - LA MORTE DEL PADRE ANCHISE
Hic Venus indigno nati concussa dolore dictamnum genetrix Cretaea carpit ab Ida, puberibus caulem foliis et flore comantem purpureo; non illa feris incognita capris gramina, cum tergo volucres haesere sagittae | Allora Venere scossa dall'indegno dolore del figlio da madre coglie dall'Ida cretese il dittamo ,stelo con adolescenti foglie e frondeggiante di fiorepurpureo; quelle erbe non son sconosciute alle capre selvagge, quando frecce volanti si son confitte sul dorso |