Continuo auditae voces vagitus et ingens infantumque animae flentes, in limine primo quos dulcis vitae exsortis et ab ubere raptos abstulit atra dies et funere mersit acerbo; hos iuxta falso damnati crimine mortis | Subito si udirono voci ed un enorme vagito di infanti, anime piangenti, sul far della soglia:un nero giorno li strappò, privi della dolce vitae rapiti dalla poppa li sommerse con morte acerbavicinia questi i condannati a morte ingiustamente |
nec vero hae sine sorte datae, sine iudice, sedes: quaesitor Minos urnam movet; ille silentum consiliumque vocat vitasque et crimina discit | Ma questi luoghi non furon dati senza sorte, senza giudice: Minosse inquisitore scuote l'urna; egli convoca l'assemblea dei silenziosi, indaga vite e crimini |
proxima deinde tenent maesti loca, qui sibi letum insontes peperere manu lucemque perosi proiecere animas | Poi mesti occupano i luoghi vicini, quelli che innocenti di propria mano si procuraron la morte, odiando la luce, buttaron via le anime |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 04 - L’AMORE DI DIDONE
quam vellent aethere in alto nunc et pauperiem et duros perferre labores | Come vorrebbero ora sopportare nell'aria superiore la povertà e dure fatiche |
fas obstat, tristisque palus inamabilis undae alligat et nouies Styx interfusa coercet | Il fato si oppone, la triste palude dell'onda odiata li lega e lo Stige che scorre attorno nove volte, li blocca |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 08 - GLI INIZI DELLA GUERRA
nec procul hinc partem fusi monstrantur in omnem Lugentes campi; sic illos nomine dicunt | Non lontano di qui, sparsi in ogni parte, si mostrano Le pianure piangenti così li chiaman di nome |
hic quos durus amor crudeli tabe peredit secreti celant calles et myrtea circum silua tegit; curae non ipsa in morte relinquunt | Qui segreti sentieri nascondono quelli che il duro amore consumò con crudele malattia: una selva di mirti attorno li copre; nellastessa morte gli affanni non li lasciano |
Maybe you might be interested

Virgilio, Eneide: Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - AMBASCIERIA AL RE LATINO
his Phaedram Procrinque locis maestamque Eriphylen crudelis nati monstrantem uulnera cernit, Euadnenque et Pasiphaen; his Laodamia it comes et iuuenis quondam, nunc femina, Caeneus rursus et in veterem fato reuoluta figuram | In questi luoghi vede Fedra, Procri e la mesta Eufile, che mostra le ferite del figlio crudele, Evadne e Pasifae: con questi Laodamia va come compagna e Ceuco, un tempo giovanotto, ora donna, ritornato per fato nell'antico aspetto |