Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 02 - IL CAVALLO TRA LE MURA
tum vero tremefacta novus per pectora cunctis insinuat pavor, et scelus expendisse merentem Laocoonta ferunt, sacrum qui cuspide robur laeserit et tergo sceleratam intorserit hastam
Allora davvero nei cuori atterriti a tutti si insinuaun nuovo terrore e dicono che Laocoonte meritandoloha pagato il delitto, lui che violò con la punta il roveresacro e scagliò la lancia sciagurata nel fianco
ducendum ad sedes simulacrum orandaque divae numina conclamant
Gridano che si deve condurre nelle case la statua e pregare la maestà della dea
dividimus muros et moenia pandimus urbis
Dividiamo le mura ed i baluardi apriamo della città
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 07 - LA VERGINE CAMILLA
o patria, o divum domus Ilium et incluta bello moenia Dardanidum
O patria, o Ilio, casa degli dei e mura dei Dardanidi famose in guerra
quater ipso in limine portae substitit atque utero sonitum quater arma dedere; instamus tamen immemores caecique furore et monstrum infelix sacrata sistimus arce
Quattro volte sulla soglia stessa della porta tentennò e quattro volte nel ventre le armi diedero un suono Insistiamo tuttavia smemorati e ciechi di pazzia e sistemiamo il mostro funesto nella rocca consacrata
Latino: dall'autore Virgilio, opera Eneide parte Libro 11 - TURNO E CAMILLA
Vertitur interea caelum et ruit Oceano nox involvens umbra magna terramque polumque Myrmidonumque dolos; fusi per moenia Teucri conticuere; sopor fessos complectitur artus
Intanto il cielo gira e dall'Oceano corre la notte avvolgendo con la grande ombra e terra e polo ed inganni dei Mirmidoni; sparsi per le mura i Teucri tacquero; il sopore abbraccia le stanche membra