Quello rappresentato è il tipico ingresso della tomba di un artigiano di Deir el-Medina. Caratteristico al di sopra del portale e il pyramidion, una piccola piramide in cui era ricavata spesso una nicchia che ospitava una stele con invocazione al Dio Sole Ra.
Il tema funerario della scena giustifica la presenza di Anubi, qui raffigurato come uno sciacallo accucciato. Davanti a lui si trova un simbolo spesso associato a questo Dio, la cosiddetta "nebride", ovvero una pelle bovina appesa a un palo rituale. essa ricorda forse un antichissimo rituale nel quale si simulava la rinascita attraverso una pelle animale che imitava la placenta. A partire dal Nuovo Regno, la decorazione dei sarcofagi si arricchisce di scene mitologiche che si riferiscono ai miti della creazione