Perché Nerone uccise la seconda moglie Poppea

perché Nerone uccise la seconda moglie Poppea

Donna bellissima, intelligente e distinta, non gli bastava essere di nobile famiglia. Voleva farsi strada fino ai vertici della società e diventare imperatrice per raggiungere la posizione più prestigiosa

Poppea lasciò il marito per diventare l'amante di Nerone e poi lo convinse a sposarla. Per fare questo, Nerone, mandò la prima moglie in esilio ed in seguito la fece uccidere. La  testa della donna, venne offerta in dono a Poppea su di un vassoio. Con Poppea, gli storici romani sono severi: ambiziosa, intrigante, immorale, malvagia. In compenso tutti ne lodano la bellezza. Cassio Dione, all'inizio del III secolo, racconta molto fantasiosamente che ogni giorno Poppea si faceva portare cento asine che avevano da poco partorito, per bagnarsi nel loro latte. Si riteneva infatti che quest'ultimo addolcisse la pelle e ne contrastasse l'invecchiamento.

Divenuta imperatrice, anni dopo anche se incinta, neanche Poppea sfuggi al furore del marito. Nerone tornò a casa tardi dalle corse e Poppea, offesa, lo rimproverò per essere tornato a notte fonda. L'imperatore, in un impulso di ira, l'avrebbe uccisa a calci

busto in marmo di una principessa spesso identificata con Poppea a causa della sua bellezza busto in marmo di una principessa spesso identificata con Poppea a causa della sua bellezza

Maybe you might be interested

l’amore omosessuale nella Roma dell’imperatore Adriano con Antinoo
l’amore omosessuale nella Roma dell’imperatore Adriano con Antinoo

Una torbida passione quella tra l'imperatore e il giovane Antinoo che oggi chiameremmo pedofilia ma nell'epoca della Roma imperiale era ammesso

Il progetto dinastico di Augusto crolla. Tiberio è imperatore
Il progetto dinastico di Augusto crolla. Tiberio è imperatore

Ottaviano ha una figlia, Giulia, avuta da Scribonia ma lascia la moglie quando si innamora di Livia. La donna non gli da nessun figlio ma ne ha già uno, Tiberio, avuto da un precedente rapporto. Su G...

Agrippina tesse gli intrighi di palazzo. Nerone eletto quinto imperatore di Roma
Agrippina tesse gli intrighi di palazzo. Nerone eletto quinto imperatore di Roma

il suo nome era Lucio Domizio Enobarbo, divenuto il quinto imperatore di Roma con il nome di Nerone. Nasce ad Anzio nel dicembre del 37 d.C. sotto il regno di Caligola fratello di sua madre Agrippina

ad un passo dal suicidio, sulpicio Galba diventa imperatore
ad un passo dal suicidio, sulpicio Galba diventa imperatore

nel 68 d.C. il generale si rifugia a Clunia, una delle città più importanti nel nord dell'ispania

Vitellio rimuove Ponzio Pilato su ordine di Tiberio
Vitellio rimuove Ponzio Pilato su ordine di Tiberio

Gli Ebrei non tollerano la dominazione romana e gli zeloti sono una spina nel fianco per l'impero

Gaio Giulio Cesare: riassunto breve

Flavius Scorpus: l’auriga più famoso della storia di Roma

il contratto giuridico dei gladiatori

busto in marmo dell’imperatore Elagabalo

Il garum: una salsa di pesce fermentata

Elagabalo: gli eccessi dell’imperatore teenager