Margherita la pazza - Pieter Bruegel il Vecchio

Margherita la pazza - Pieter Bruegel il Vecchio

Margherita la pazza è l'enigmatica protagonista del dipinto. Ha lo sguardo solcato da una espressione persa nel vuoto. L'andatura indecisa è quella di una persona senza una meta precisa dove dirigersi. Ha appena superato un ponte. Mentre cammina incrocia strane creature ma di questo non sembra curarsi

In testa ha un elmo, un armatura metallica a protezione del petto e nella mano destra impugna una spada. Porta con se cibo, cianfrusaglie varie e un forziere forse riferimento all'avarizia. E' pronta alla lotta, a sfidare e sconfiggere il suo nemico. ll rivale è di fronte a lei, con le sembianze di una testa con la bocca spalancata che porta dritta all'Inferno.

La strana creatura ha un piercing al naso, osserva l'avanzare della donna. Sembra un quadro di Bosch, uno stile che racconta di uno scontro tra esseri umani e mostri dalle strane sembianze. La lotta tra bene e male si ripropone mentre attorno si rappresenta una città in fiamme. Gli scontri sono già iniziati perchè intorno a Margherita ci sono combattimenti in atto. Pesci che divorano carne. Il colore rosso domina in questo scenario apocalittico

Maybe you might be interested

lotta tra Carnevale e Quaresima di Pieter Bruegel il vecchio
lotta tra Carnevale e Quaresima di Pieter Bruegel il vecchio

Bruegel concepisce opere d'arte come strumento di comunicazione e giudizio sulla storia e questo dipinto ne è la testimonianza

Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio
Trionfo della Morte di Pieter Bruegel il Vecchio

Simboleggiata dagli scheletri, la morte sopraggiunge per uccidere gli uomini in vari modi, privandoli di ciò che avevano. I viventi, fuggono terrorizzati. Ammassati, cercano una via di fuga

Cinque uomini storpiati dalla lebbra vengono raffigurati come reietti della società

Proverbi fiamminghi - Pieter Bruegel il Vecchio

Il Censimento di Betlemme di Pieter Bruegel il Vecchio

la parabola dei ciechi - scuola di Pieter Bruegel

Mietitura - Pieter Bruegel il Vecchio

paesaggio con la caduta di Icaro - Pieter Brugel il Vecchio