Le nudità nascoste del giudizio universale

le nudità nascoste del giudizio universale

In Vaticano, Il giudizio universale suscita entusiasmi ma anche forti polemiche. Troppi nudi, anche in posizioni equivoche ( Caterina d'Alessandria prona davanti a San Biagio ), troppi genitali esposti, troppe natiche mostrate

alla morte di Michelangelo, Paolo IV dispone nel 1564 la correzione degli affreschi, facendo coprire da Daniele da Volterra le nudità più imbarazzanti. E' il segno di una nuova epoca per la chiesa: la Controriforma.

Michelangelo muore nel 1564. Nello stesso anno in cui la congregazione del Concilio di Trento stabilisce di far coprire i nudi della Sistina. È qui che finisce il mondo del Rinascimento.

Maybe you might be interested

Conversione di Saulo - Michelangelo Buonarroti
Conversione di Saulo - Michelangelo Buonarroti

Mentre era in viaggio verso Damasco, visibile da lontano, Saulo - uccisore di molti cristiani - si trova in pieno giorno con il cielo squarciato. Cade a terra, disarcionato dal cavallo che sta scappan...

i tre registri nella volta della Sistina: analisi
i tre registri nella volta della Sistina: analisi

Michelangelo dipinse oltre 300 figure e pose, in colori accesi e luminosi, rivelando una approfondita conoscenza dell'anatomia umana

Michelangelo che da il modellino di san Pietro a Paolo IV - Domenico Cresti
Michelangelo che da il modellino di san Pietro a Paolo IV - Domenico Cresti

il papa Paolo IV che l'aveva commissionato, fu uno dei papi protettori degli artisti ma anche colui che diete grande potere all'inquisizione e nei suoi 4 anni di pontificato. Il modello si riferisce a...

Giulia Farnese l’amante del papa Alessandro VI

David di Michelangelo: analisi dell’opera

le cinque Sibille di Michelangelo nella volta della cappella Sistina

i sette profeti di Michelangelo nella cappella Sistina

ritratto di Paolo III con i nipoti

Nella chiesa di Santa Maria del popolo lo scalpellista sbaglia il nome del Papa