La stampa attacca Marie Curie "la ladra di mariti"

La stampa attacca Marie Curie "la ladra di mariti"

Marie Curie nel 1927 non era più vista come una femme fatale, erano ormai lontani quegli anni. Era ospite del V congresso Solvay della Fisica, aveva i capelli grigi raccolti, ed era sull'orlo della sessantina. Non è facile immaginare questa donna al centro di uno scandalo romantico, che fece parlare tanto la stampa scandalistica dell'epoca

Stiamo parlando della relazione iniziata nel 1911 tra Marie Curie e Paul Langevin i due erano colleghi a Parigi, entrambi avevano partecipato alla prima conferenza Solvay, e lì era scoccato l'amore. La storia fu resa ancora più scandalosa per il fatto che Langevin era padre di quattro figli e il suo matrimonio andò all'aria, proprio a causa di questa avventura. 

La storia d'amore tra la vedova Curie e lo sposato Langevin causò una protesta pubblica tale che l'accademia Svedese, sul punto di assegnare il secondo Premio Nobel alla Curie, aveva avuto dei ripensamenti. Malgrado la stampa intransigente dell'epoca attaccasse continuamente la donna, l'accademia assegnò il premio a Marie Curie, con il consiglio tuttavia di non partecipare alla cerimonia. Un consiglio che lei ignorò. Madame Curie, un tempo soprannominata la madre devota e l'aiutante solerte, diventò per tutti la polacca o ancora peggio La ladra di mariti. Lo scandalo causò anche cinque duelli in difesa di Marie Curie, che Langevin dovette combattere per onore. Langevin rimediò solo piccole ferite

Paul Langevin l'amante di Marie Curie Paul Langevin l’amante di Marie Curie

Maybe you might be interested

la prima donna a vincere un premio nobel
la prima donna a vincere un premio nobel

è stata Marie Curie e non solo. Fu la prima persona a vincere il premio Nobel in due distinti campi scientifici: fisica e chimica

Tags: #lovers
Eos e Titone: la disillusione di un amore

Carolina Zucchi: l’amante di Francesco Hayez

ritratto di Cristina Archinto Trivulzio con il figlio Luigi - Pelagio Palagi

Il bacio dipinto di Francesco Hayez

Claudio e Agrippina - una legge eccezionale permette le nozze scandalose

Constance Quéniaux, chi è la donna de "L’origine del mondo" di Gustave Courbet