L’origine della deformità del piede di Efesto

l’origine della deformità del piede di Efesto

Fabbro divino, Dio del fuoco e della metallurgia. Figlio di Zeus e di Era, era zoppo e tale deformità viene spiegata in diverse leggende

  • secondo una versione, Efesto corse in soccorso della madre in occasione di un litigio con Zeus, che, in uno scatto di rabbia, lo scaglio giù dall'Olimpo: Atterrato nell'isola di Lemno, gli abitanti si presero cura di lui e lo aiutano a guarire, ad esclusione del piede, che rimase difettoso per sempre
  • secondo un'altra, Efesto nacque già con questa carenza fisica e la madre per la vergogna lo gettò in mare, dove l'oceano Eurinome e la nereide Teti lo presero con loro e lo nascosero in una grotta, nella quale gli fu insegnato a foggiare oggetti in metallo. Per vendicarsi della madre, Efesto costruì un trono d'oro particolare: infatti chi vi si accomodava non poteva più alzarsi a causa di inestricabili lacci che avvolgevano la persona. Il trono fu mandato ad Era, che rimase avviluppata, tanto che fu indispensabile l'opera di Efesto per liberarla. Dioniso andò a cercare l'artefice, lo inebriò con il suo vino e lo convinse a tornare sull'Olimpo per liberare la madre ormai pentita

vaso antico con la raffigurazione di Efesto con le tenaglie da fabbro vaso antico con la raffigurazione di Efesto con le tenaglie da fabbro

LE FOGGIATURE DI EFESTO, a lui si attribuiscono:

  • le dimore degli Dei sull'olimpo
  • le frecce di Apollo e Artemide
  • lo scettro e l'egida di Zeus
  • il tridente di Poseidone
  • il cocchio di Elio
  • le armi di Achille
  • l'uomo di bronzo Talo
  • Pandora plasmata nella creta e molte altre cose ancora
Gli antichi collocarono la sua dimora definitiva nell'isola di Lemno, o nella regione dell'Etna, dove foggiava i metalli aiutato dai Ciclopi e dal nano Cedalio.  Nonostante il suo aspetto, sposò sempre donne molto belle: Carite, Aglaia, Afrodite ed ebbe molti figli. Venne sempre rappresentato come un uomo vigoroso indossante una tunica da lavoro e con in mano gli utensili. In Italia fu adorato con il nome di Vulcano

Maybe you might be interested

Afrodite e la leggenda del pomo d’oro
Afrodite e la leggenda del pomo d’oro

Dea dell'amore, la cui nascita è circondata da molte mitiche leggende. La più diffusa è quella narrata da Esiodo, secondo cui Afrodite nacque dalla schiuma del mare da Urano. Appena nata, nuotò fi...

Venere nella fucina di Vulcano - fratelli Le Nain
Venere nella fucina di Vulcano - fratelli Le Nain

Vulcano, il Dio romano del fuoco e della metallurgia, nei panni di un maniscalco di paese. La storia della relazione tra Venere e Vulcano era un mito molto conosciuto, nel quale l'anziano marito, perd...

Ira di Achille, parafrasi

Eos e Titone: la disillusione di un amore

i genitori del Minotauro secondo la leggenda

Poseidone punisce la cupidigia di Minosse. Così nasce il minotauro

Pan e la dolorosa solitudine di Ermafrodito

il tormento di Atlante e Prometeo