l'ambientazione è molto dettagliata, con vari personaggi presenti ma non tutti che interagiscono fra loro. Nella stanza del ritrovo sono presenti personaggi dell'alta società vestiti con abiti caratteristici, con loro anche servi che intrattengono i presenti con bevande e un musicista che con il suo strumento, intrattiene le persone. Una di loro, la donna con il cappello bianco, si lascia rapire dalla soave musica composta e si china come accentuare il gesto della sua partecipazione e coinvolgimento.
L'ANTEFATTO
della storia racconta di un matrimonio, quello della donna che si fa bettinare i capelli. Figlia di un alto borghese, sposa un uomo che ha un titolo nobiliare ereditandone il titolo. Adesso lei è duchessa.
IL SEGUITO
la donna avrà un amante, un avvocato, il quale finirà per uccidere il nobile che la donna ha sposato
Alle sue spalle, un quadro con Ganimede e L'Aquila - tratto da un noto disegno Michelangiolesco - diverrebbe, in tale contesto, l'emblema d'un apollineo rapimento dell'anima. Accanto al contralto, due attendenti da camera, che sorbiscono compunti il caffè, e il cocchiere assopito, con tanto di frustino. E mentre la madre della sposa chiacchiera animatamente con uno dei due lacchè, la giovane sposa a destra, è ammaliata dalla loquela dell'avvocato, il quale addita una figura dipinta sul pannello lì accanto.
Maybe you might be interested

Le Nozze dal fotografo di Pascal Dagnan-Bouveret
Un fotografo, coperto dal telo del mestiere, sta scattando la foto che immortala gli sposi insieme come marito e moglie. La donna, con il volto coperto leggermente dal velo, stringe con entrambe le br...

il matrimonio alla moda: la morte di lui - William Hogarth 5/6
La postura della moglie genuflessa, è identica a quella di Polly, implorante il perdono dell'amato, nell'opera del mendicante, una scena in cui Hogar...