Il matrimonio alla moda: il contratto - William Hogarth 1/6

il matrimonio alla moda: il contratto - William Hogarth 1/6

la fanciulla e il nobile non si prestano molta attenzione. Lei parla con l'avvocato, suo futuro amante, lui si intrattiene a parlare con qualcuno affianco, non ripreso nel quadro. Nel tavolo poco distante, il consigliere del nobile e il ricco borghese padre della sposa, stanno per accordarsi sul matrimonio d'interesse mentre per terra vengono ripresi dei sacchi, sicuramente pieni di soldi
Il contratto - William Hogarth, 1745 Il contratto - William Hogarth, 1745

Le sei tele furono eseguite da Hogarth nel 1745. Assistiamo al contratto matrimoniale concordato tra un ricco mercante, al centro, imparruccato e occhialuto, e un nobile caduto in disgrazia, seraficamente seduto all'estrema destra del dipinto. Dalla parte opposta del salotto, la futura sposa ovvero la figlia del mercante, dondola tristemente un fazzoletto introdotto all'interno della fede nuziale, mentre un avvocato la consola, affilando metaforicamente la punta di una penna.

L'ultimo personaggio a sinistra, l'imminente marito, dedica la propria attenzione a rimirarsi in uno specchio, mentre sniffa del tabacco da fiuto. Sulla destra del dipinto, il padre dello sposo ostenta i propri nobili natali, indicando quella lunga pergamena srotolata sui piedi, su cui è raffigurato l'albero genealogico della famiglia, che risalirebbe a Guglielmo il conquistatore; questi sarebbe effigiato, sulla stessa pergamena

I domestici di casa Hogarth - William Hogarth, 1755

Sigismonda - William Hogarth, 1760 circa

il matrimonio alla moda: la morte di lei - William Hogarth 6/6

Sarah Malcom si fa ritrarre a tre giorni dall’impiccagione

il matrimonio alla moda: la visita - William Hogarth 3/6

Matrimonio alla moda: La colazione - William Hogarth 2/6