Il matrimonio alla moda: la morte di lui - William Hogarth 5/6

il matrimonio alla moda: la morte di lui - William Hogarth 5/6

La postura della moglie genuflessa, è identica a quella di Polly, implorante il perdono dell'amato, nell'opera del mendicante, una scena in cui Hogarth infonde la consueta indulgenza che concede ai suoi personaggi, sia pure peccatori e perdenti
La morte di lui - William Hogart, 1745 La morte di lui - William Hogart, 1745

All'interno di una stanza a ore, in una di quelle taverne londinesi denominate "bagnio" - parola questa appena leggibile in un cartiglio in basso a sinistra - si è appena consumato il dramma: l'avvocato (sapremo che di lui si tratta, nel dipinto successivo) fugge dalla finestra, non prima di aver colpito a morte il marito della sua amante con la spada, arma che infatti è sul pavimento, ancora insanguinata. La sposa, genuflessa, implora il perdono per il fatale tradimento 

Eos e Titone: la disillusione di un amore

Carolina Zucchi: l’amante di Francesco Hayez

Il bacio dipinto di Francesco Hayez

compleanno - Marc Chagall, 1915

Constance Quéniaux, chi è la donna de "L’origine del mondo" di Gustave Courbet

il matrimonio alla moda: la toeletta - William Hogarth 4/6