House of Dusk - Edward Hopper, 1935

House of Dusk - Edward Hopper, 1935

il pittore insiste sulla dicotomia fra interno ed esterno, fra urbano e naturale, fra conosciuto e ignoto. Nell'edificio bianco, alle cui spalle si apre un parco, si scorgono alcune finestre illuminate e da una di esse una donna affacciata guarda fuori

il punto di vista rialzato e l'angolazione non permettono di capire che cosa abbia colpito la sua attenzione, ma il suo sguardo è la testa ruotata verso sinistra proiettano l'attenzione dell'osservatore oltre il limite fisico della tela. In alto, i camini grigi chiari e immobili fanno da contrasto alle chiome verde-scuro degli alberi retrostanti. In basso, un lampione illumina la scalinata che, perdendosi in una crescente oscurità, conduce nel bosco.

In una delle finestre affacciato una donna che sembra guardare verso la sua destra qualcosa che succede al di fuori del nostro campo visivo. Numerosi camini grigi, sul tetto piatto della casa, si stagliano sullo sfondo di un bosco di fitti alberi al quale si accede da una scalinata. La luce che illumina l'interno della casa ha la stessa intensità di un giallo che è usato nel cielo all'imbrunire e nel lampione. Le tre fonti luminose creano una forte assonanza nell'insieme, e contrastano con il buio delle piante e con il grigio chiaro della casa.

Maybe you might be interested

Lighthouse Hill - Edward Hopper
Lighthouse Hill - Edward Hopper

In questo dipinto l'artista continua ad approfondire le sue ricerche sull'effetto della luce sulle cose e il gioco creato dal sole e dall'ombra sugli edifici gli offre una vasta gamma di soluzioni for...

Seven A.M - Edward Hopper, 1948
Seven A.M - Edward Hopper, 1948

La vetrina del negozio di "Le sette del mattino" pare allegra nel suo biancore ordinario, nell'assenza di caos, nella sua certezza geometrica. Benché ci venga impedito di vederne la fine, non ci sent...

the Circle Theatre - Edward Hopper, 1936
the Circle Theatre - Edward Hopper, 1936

Nonostante la presenza di una strada in primo piano, e l'attenzione dedicata all'architettura, prevale una piattezza che prende corpo al di là dell'ampio spazio della strada, al cui centro si trova u...

Gas - Edward Hopper. L’impatto che la benzina ebbe sulla quotidianità americana

Cape Cod Evening - Edward Hopper, 1939

Tables for Ladies - Edward Hopper

Summer Evening - Edward Hopper

L’ultima opera con cui Hopper si congeda prima di morire

A Woman in the Sun - Edward Hopper