Giudizio Universale di Beato Angelico

Giudizio Universale di Beato Angelico

Gesù Cristo che è giudice, si trova al centro della composizione. Il semplice gesto delle sue mani fa capire chi si salverà e chi sarà costretto in eterno nel regno dei dannati. La mano destra alzata verso i risorti. A loro è rivolto il suo sguardo benevolo. Dall'altro lato i peccatori

Ai lati di Gesù ci sono, la vergine Maria con le mani incrociate poggiate sul petto e San Giovanni. A continuare queste due figure principali a ridosso del Cristo, due file di santi e apostoli anche del vecchio testamento, come Abramo e Mosè. Cristo è circondato da una schiera di angeli, e fra loro nella parte bassa, un angelo tiene una croce mentre altri due ai lati, suonano lunghe trombe. Il suono arriva potente in terra facendo risvegliare i morti lasciando scoperte delle tombe interrate. A seguire anche un sepolcro scoperchiato. Questo lungo corridoio divide in due la valle sottostante

A sinistra si può vedere una parte del Paradiso, dove gli angeli giocano al girotondo o si abbracciano. Davanti alla porta del Paradiso che irradia coi suoi raggi la grazia divina si trovano due beati.

Tutt'altra atmosfera si verifica dall'altra parte. Nell'inferno i diavoli, con violenza, organizzano la discesa agli inferi dei dannati. Ognuno sarà spedito nel girone idoneo per scontare la punizione. Disperati che si tappano le orecchie, sfiniti che vengono portati a spalla o trascinati che tentano una resistenza. Una volta collocati saranno immobilizzati a testa in giù oppure torturati sui genitali a indicare il peccato della lusurria, o ancora portati a mordersi da soli e ferirsi come segno di ira. Alcuni sono seduti attorno ad un tavolo. Hanno le mani legate. Osservano il cibo senza poterlo mangiare, la gola è il loro peccato. Satana in fondo è impegnato nel mangiare contemporaneamente quanti più condannati.

Varie classi sociali vengono rappresentate come re, papi, principi, vescovi, monaci, ariocratici, popolani. Si trovano sia nel Paradiso che nell'Inferno. La loro posizione in terra è irrilevante agli occhi del giudizio di Dio

Maybe you might be interested

Il Giudizio Universale - Luca Signorelli
Il Giudizio Universale - Luca Signorelli

Signorelli è noto soprattutto per il ciclo pittorico della Cappella di San Brizio del Duomo di Orvieto incentrato su temi apocalittici (storie dell'anticristo, resurrezione della carne, dannati, beat...

Giotto e La Cappella degli Scrovegni
Giotto e La Cappella degli Scrovegni

Costruita nel 1303, Giottò ci lavorò due anni prima che venisse consacrata. Il committente fu Enrico Scrovegni, ricco mercante

la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio
la disputa del sacramento di Raffaello Sanzio

La scena è organizzata in due registri: chiesa trionfante e chiesa militante, e si ispira al 13° libro delle confessioni di sant'Agostino

I sette peccati capitali - Hieronymus Bosch
I sette peccati capitali - Hieronymus Bosch

Gesù risorto è collocato all'interno di un iride e di una pupilla che sono l'occhio di Dio. Sotto, in latino, un ammonimento nella frase: attenzione attenzione Dio vede

sogno di Costantino - Piero della Francesca
sogno di Costantino - Piero della Francesca

Costantino dorme nella sua tenda la notte prima della battaglia contro Massenzio. Nel sonno gli appare un angelo che lo invita ad adornare le su insegne con una croce, assicurandogli cosi la vittoria....

Strage degli innocenti - Beato Angelico
Strage degli innocenti - Beato Angelico

Erode si affaccia da un architettura scandita da Linee verticali, date dal susseguirsi delle colonne, e da riquadri ricavati dagli spazi vuoti

Trittico del Giudizio Universale - Hans Memling
Trittico del Giudizio Universale - Hans Memling

Nel corso della sua carriera, Memling ricevette diversi incarichi per la realizzazione di pale d'altare di grandi dimensioni. Simili creazioni si rivelarono di estrema importanza per il successo dell'...

Le Beatitudini - Beato Angelico
Le Beatitudini - Beato Angelico

I due Evangelisti che trattano il tema delle beatitudini sono Luca e Matteo, ma mentre il primo separa l'episodio della scelta degli Apostoli (avvenuto sulla montagna) dal discorso sulle beatitudini (...

Pietro l’eremita predica la crociata dei poveri - Francesco Hayez

Battesimo di Cristo - el Greco

Adamo ed Eva (il peccato originale) - Tiziano Vecellio

il corteo dei Magi - Benozzo Gozzoli

Vergine delle Rocce - Leonardo da Vinci

Resurrezione - Piero della Francesca