Ai lati di Gesù ci sono, la vergine Maria con le mani incrociate poggiate sul petto e San Giovanni. A continuare queste due figure principali a ridosso del Cristo, due file di santi e apostoli anche del vecchio testamento, come Abramo e Mosè. Cristo è circondato da una schiera di angeli, e fra loro nella parte bassa, un angelo tiene una croce mentre altri due ai lati, suonano lunghe trombe. Il suono arriva potente in terra facendo risvegliare i morti lasciando scoperte delle tombe interrate. A seguire anche un sepolcro scoperchiato. Questo lungo corridoio divide in due la valle sottostante
A sinistra si può vedere una parte del Paradiso, dove gli angeli giocano al girotondo o si abbracciano. Davanti alla porta del Paradiso che irradia coi suoi raggi la grazia divina si trovano due beati.
Tutt'altra atmosfera si verifica dall'altra parte. Nell'inferno i diavoli, con violenza, organizzano la discesa agli inferi dei dannati. Ognuno sarà spedito nel girone idoneo per scontare la punizione. Disperati che si tappano le orecchie, sfiniti che vengono portati a spalla o trascinati che tentano una resistenza. Una volta collocati saranno immobilizzati a testa in giù oppure torturati sui genitali a indicare il peccato della lusurria, o ancora portati a mordersi da soli e ferirsi come segno di ira. Alcuni sono seduti attorno ad un tavolo. Hanno le mani legate. Osservano il cibo senza poterlo mangiare, la gola è il loro peccato. Satana in fondo è impegnato nel mangiare contemporaneamente quanti più condannati.
Varie classi sociali vengono rappresentate come re, papi, principi, vescovi, monaci, ariocratici, popolani. Si trovano sia nel Paradiso che nell'Inferno. La loro posizione in terra è irrilevante agli occhi del giudizio di Dio